Igiene e sanità pubblica

ott232012

Clini e Balduzzi: serve un piano straordinario

La mortalità per tumore nella città di Lecce è superiore a quella di Taranto» e ancora «non credo che la magistratura abbia elementi diversi dai nostri» o «ma da dove è stato preso questo dato?» a esprimersi così non più tardi di un mese fa, di fronte all’uscita dei primi sconcertanti dati sulla vic
transparent
Ilva, in sei mesi + 50% di ricoveri per tumore

ott42012

Ilva, in sei mesi + 50% di ricoveri per tumore

Nel primo semestre del 2012 si registra un drastico aumento di ricoveri per patologie tumorali su tutto il territorio della Asl di Taranto, pari a un +50% rispetto al primo semestre del 2011
transparent

set212012

Ilva, Iss: dati posticipati per completezza. Marino: atteggiamento burocratico

Il posticipo della pubblicazione dei dati dell'analisi della mortalità a Taranto nel periodo 2003-2008, è stata decisa per completare l'analisi di questi stessi dati. Lo precisa l'Istituto Superiore di Sanità, in una nota
transparent

set202012

Ilva, ancora numeri allarmanti. Balduzzi perplesso sui dati

«La mortalità per tutte le cause nel primo anno di vita e per alcune condizioni morbose perinatali risulta significativamente in eccesso». È scritto nella nota che accompagna i dati «aggiornati agli anni 2003 e 2006/2008 della mortalità a Taranto
transparent
Ilva: primi numeri allarmanti, il 12 ottobre quelli definitivi

set192012

Ilva: primi numeri allarmanti, il 12 ottobre quelli definitivi

Sarà anche vero come dice il ministro dell’Ambiente Clini «che la mortalità per tumore nella città di Lecce è superiore a quella di Taranto», ma i dati dell'Iss, riferiti alle emissioni inquinanti negli anni 1995-2002, bastano a confermare la gravità della situazione
transparent
Caso Ilva, sui dati del ministero è giallo. Marino: serve chiarezza

set182012

Caso Ilva, sui dati del ministero è giallo. Marino: serve chiarezza

È giallo sui dati del progetto Sentieri dell’Istituto superiore di sanità relativi al periodo 2003-2008 sull’area di Taranto, al centro di un incontro, oggi al ministero della Salute alla presenza del ministro Renato Balduzzi
transparent

lug272012

Tumori e ambiente, dal ministero una commissione d’indagine

Sarà una commissione nominata l’altro ieri dal ministro Balduzzi a verificare i risultati dell’indagine condotta da un ricercatore dell’istituto Pascale di Napoli, dai quali emergerebbe un incremento dei decessi per tumore da fattori ambientali nella provincia partenopea
transparent

lug242012

Tumori, più morti nel napoletano. Lo studio: colpa dei rifiuti

Dal 1998 a oggi i casi di morte per malattie oncologiche sono aumentate nel napoletano, in una fascia di settanta chilometri tra Napoli e Caserta, del 47%: un dato in controtendenza rispetto ai decessi per neoplasie nel resto d’Italia
transparent

apr52012

Indennità di rischio radiologico agli ausiliari specializzati

Il fatto A seguito di una sentenza negativa del TAR Liguria, un dipendente di una struttura ospedaliera inquadrato nel 3° livello retributivo, con la qualifica di ausiliario specializzato e funzioni di barelliere portantino, ha adito il Consiglio di...
transparent

mar302012

Basse emissioni di carbonio, più salute alla popolazione

Un articolo pubblicato sul British Medical Journal sostiene che la salute non è adeguatamente considerata nell’elaborazione delle politiche ambientali e mostra come si potrebbero ottenere benefici sanitari generalizzati dalla riduzione dei gas che producono...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi