set92013
A Taranto nella zona siderurgica gli ambientalisti di Peacelink rilevano un malato di tumore ogni 18 abitanti: nel resto d’Italia ce n’è uno ogni 25. Nel Casertano l’Istituto oncologico Pascale registra in pochi anni aumenti di mortalità per cancro fino...

set62013
Dalle risultanze di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Frosinone e condotta dal Nas Carabinieri di Latina congiuntamente con l’Agenzia italiana del farmaco, che hanno già portato nel giugno 2013 al ritiro dei lotti di Ozopulmin...

ago272013
In ospedale sono le infermiere le migliori nel mettere in pratica le norme a salvaguardia dell'igiene, superando di molto i medici nella pratica del lavaggio delle mani. Lo afferma uno studio promosso dall'Oms e pubblicato dalla rivista Lancet infectous...

lug162013
Mentre una task-force mondiale si propone di combattere il cancro, anche a partire dal ruolo dell’ambiente, in Italia scoppia una nuova polemica riguardo all’Ilva di Taranto, l’azienda accusata di un enorme danno sanitario e dell’aumento dei casi di tumore...

lug112013
Arriva da un ampio studio europeo pubblicato da Lancet Oncology – con il contributo di diversi gruppi italiani (Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, Università di Torino, Agenzie regionali di Lazio ed Emilia Romagna) – la conferma della stretta relazione...

lug92013
Nel 2007 il Dipartimento della Salute in UK aveva raccomandato ai medici di non mettere la cravatta in ospedale per motivi igienici e ora molti medici hanno abbandonato l’abitudine a vestirsi in modo formale e usano T-shirts e blue jeans. Ma un recente...

lug82013
Per anni gli ospedali hanno ideato strategie per assicurarsi che medici, infermieri e personale sanitario tenessero le mani pulite, ma con scarsi successi. Ora, negli Usa, alcune strutture puntano all'hi-tech (segnalatori acustici, allarmi, spie luminose...

mag302013
Le sigarette elettroniche dovrebbero essere considerate medicinali e proibite ai minori di 18 anni, mentre la sicurezza di quelle prive di nicotina deve essere ancora approfondita. È questo in sintesi il parere dell’Aifa, dopo che nei mesi scorsi ha supportato...

mag162013
L’agenzia italiana del farmaco ha diramato una nota informativa importante, concordata con le autorità regolatorie europeee sull’uso di bevacizumab (Avastin di F. Hoffmann-La Roche Ltd). In sintesi: In pazienti trattati con Avastin, sia nell’ambito di...

mag102013
Sul territorio italiano, esistono zone considerate a rischio in cui l'incidenza dei tumori aumenta del 9% negli uomini e del 7% nelle donne