Igiene e sanità pubblica

L’era digitale migliora la sicurezza dei farmaci?

giu272014

L’era digitale migliora la sicurezza dei farmaci?

Nell’era digitale le persone cercano sempre più su Internet informazioni sulla salute e questa è un’opportunità senza precedenti per gli operatori sanitari, specie nel campo della sicurezza dei farmaci. Lo afferma John Seeger , farmacologo dell’Harvard...
transparent

giu162014

Uk: legame non confermato tra inquinamento e rischio cardiovascolare

L'inquinamento aumenta il rischio di aritmie, un fattore di rischio per l'ictus, e di tromboembolia polmonare, ma non di attacchi di cuore o ictus. È quanto emerge da uno studio pubblicato online su Heart. «Le ricerche precedenti suggeriscono che elevati...
transparent
Pubblicato il terzo rapporto Sentieri su salute e inquinamento in Italia

mag272014

Pubblicato il terzo rapporto Sentieri su salute e inquinamento in Italia

Sentieri, acronimo per Studio Epidemiologico Nazionale dei Territori e degli Insediamenti Esposti a Rischio da Inquinamento, ha di recente pubblicato il  suo terzo rapporto  sullo studio del rischio per la salute nei 44 siti di interesse nazionale...
transparent
Siti inquinati, rapporto Iss 2014. L’esperto: dati noti ma non si è fatto nulla

mag162014

Siti inquinati, rapporto Iss 2014. L’esperto: dati noti ma non si è fatto nulla

«C’è da chiedersi quante altre morti dovremo ancora registrare prima che ci si decida davvero a fare un po’ di attenzione alle conseguenze sanitarie dell’esposizione ambientale». È questo il commento di Agostino Di Ciaula , referente regionale per la...
transparent
Asma bronchiale: focus su inquinanti e genetica

mag62014

Asma bronchiale: focus su inquinanti e genetica

In occasione della Giornata mondiale dell'asma del prossimo 6 maggio e del congresso della American thoracic society in programma a San Diego dal 16-21 maggio, The Lancet e The Lancet respiratory medicine escono con numeri dedicati alla medicina respiratoria,...
transparent
Errori nell’uso dei farmaci, da Ema piano d’azione per Ue

apr302014

Errori nell’uso dei farmaci, da Ema piano d’azione per Ue

Un piano d’azione per evitare errori nell’uso di farmaci. Lo ha pubblicato l’Agenzia europea del farmaco (Ema) evidenziando i passi da compiere per bloccare il fenomeno nei Paesi dell’Unione europea (Ue). Come parte integrante dalla campagna, l’Ema sta...
transparent
Ecm, Bortone (Conaps) il dossier formativo introduce oggettività

mar42014

Ecm, Bortone (Conaps) il dossier formativo introduce oggettività

«Il dossier formativo rappresenta un’innovazione perché prevede la stesura oggettiva di un curriculum professionale». Così il presidente del Coordinamento nazionale delle professioni sanitarie (Conaps) Antonio Bortone sintetizza il senso del nuovo strumento...
transparent
Via libera a norme anti-contraffazione e sulle carenze di farmaci

feb172014

Via libera a norme anti-contraffazione e sulle carenze di farmaci

Approvato dall’ultimo Consiglio dei ministri del Governo Letta il provvedimento che attua la direttiva europea (2011/62/UE) sulla contraffazione, che detta anche le condizioni della vendita online e contiene le misure volute dal Governo sulla carenza...
transparent

feb122014

Lotta inquinamento aria aiuta prevenzione cardiovascolare

L’esposizione cronica al particolato ambientale – ossia all’inquinamento dell’aria causato dagli scarichi di veicoli, industrie e impianti di riscaldamento - è fortemente associato all’incidenza di eventi coronarici, quali angina e infarto. «Una relazione...
transparent
L’inquinamento morde il cuore, a dispetto dei limiti europei

gen222014

L’inquinamento morde il cuore, a dispetto dei limiti europei

L'esposizione prolungata al particolato fine aumenta il rischio di attacchi cardiaci e angina, anche per valori ben al di sotto degli attuali limiti sanciti dall’Unione Europea, secondo uno studio su Bmj. Diversi trial hanno dimostrato gli effetti dell'inquinamento...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi