Igiene e sanità pubblica

Coronavirus, i medici scrivono ai leader del G20: investire in salute pubblica

mag262020

Coronavirus, i medici scrivono ai leader del G20: investire in salute pubblica

Una dichiarazione firmata da oltre 40 milioni di professionisti della salute tra medici e operatori sanitari, un numero che rappresenta collettivamente più della metà della forza lavoro sanitaria e medica mondiale, provenienti da 90 Paesi...
transparent
Fase2, il decalogo degli Igienisti per la riapertura dei locali. Ecco le indicazioni Siti

mag122020

Fase2, il decalogo degli Igienisti per la riapertura dei locali. Ecco le indicazioni Siti

La Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (Siti) ha sviluppato un Decalogo di indicazioni igienico-sanitarie e preventive per la riapertura di bar, ristoranti, pub e assimilabili per la Fase 2. «La Siti - afferma...
transparent
Disuguaglianze di salute, Anelli (Fnomceo): opera meritoria del Governo verso il Sud

feb212020

Disuguaglianze di salute, Anelli (Fnomceo): opera meritoria del Governo verso il Sud

«Il Governo sta facendo un lavoro meritorio per la riduzione delle disuguaglianze che affliggono il nostro Paese, in primis quelle sulla salute». Queste le parole di ringraziamento che il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici...
transparent
Dieci miliardi da investire in sanità al 2023. La tabella di marcia del Governo

dic162019

Dieci miliardi da investire in sanità al 2023. La tabella di marcia del Governo

Dieci miliardi da investire interamente nella sanità da qui al 2023, ovvero nell'arco della Legislatura. È l'impegno che vuole sancire la fine della "stagione dei tagli" in un settore cruciale nella vita dei cittadini e sul quale il presidente...
transparent
Rapporto Sentieri-Iss, in siti inquinati + 9% casi di tumore

nov212014

Rapporto Sentieri-Iss, in siti inquinati + 9% casi di tumore

Nei siti italiani a rischio per l'inquinamento ambientale - i cosiddetti siti di interesse nazionale per le bonifiche (Sin) - è confermato un eccesso di incidenza per cancro pari al 9% negli uomini e al 7% nelle donne. In queste aree si registra, dunque,...
transparent

nov132014

Infortuni sul lavoro: il “rischio elettivo”

Le norme dettate in tema di prevenzione degli infortuni sul lavoro sono dirette a tutelare il lavoratore non solo dagli incidenti derivanti dalla sua disattenzione, ma anche da quelli ascrivibili ad imperizia, negligenza ed imprudenza dello stesso, con...
transparent
Traffico illegale farmaci, da contraffazione 200mila morti annui

ott302014

Traffico illegale farmaci, da contraffazione 200mila morti annui

Un business che vale più di quello della droga, garantendo guadagni che si stimano tra i 50 ed i 200 miliardi di euro l'anno. È il traffico illegale di farmaci contraffatti, principalmente online. Un affare milionario che ha però un costo altissimo in...
transparent
Danni al polmone del nascituro se la mamma è esposta a inquinamento

ott242014

Danni al polmone del nascituro se la mamma è esposta a inquinamento

L’esposizione prima della nascita a inquinanti atmosferici, in particolare durante il secondo trimestre di gravidanza, può causare deficit nella funzione polmonare in età prescolare. A segnalarlo è un gruppo di ricercatori spagnoli la cui ricerca ha trovato...
transparent
Ritiro cautelativo lotti Meningitec. Disponibili alternative

ott182014

Ritiro cautelativo lotti Meningitec. Disponibili alternative

In riferimento ai recenti ritiri cautelativi di lotti del vaccino Meningitec della ditta Nuron Biotech BV, l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), a seguito degli approfondimenti effettuati, ha reso noto che il provvedimento di ritiro è dovuto alla presenza...
transparent
L’Oms avvisa: in Africa dopo l’Ebola, arriva il rischio Mers

ott142014

L’Oms avvisa: in Africa dopo l’Ebola, arriva il rischio Mers

Nel primo semestre del 2015 i Paesi più vulnerabili, specie quelli africani, dovrebbero adottare adeguate strategie per difendersi dal possibile esordio stagionale della Sindrome respiratoria mediorientale (Mers). Secondo l'Organizzazione mondiale della...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi