Igiene e sanità pubblica

lug142011

Raddoppiata l'epidemia mondiale di diabete negli ultimi 30 anni

Dal 1980 l'epidemia di diabete è in crescita, per via dell'aumento della popolazione e del suo progressivo invecchiamento, e delle crescenti prevalenze età-specifiche. In particolare, il numero degli adulti affetti da diabete è più che raddoppiato nelle...
transparent

lug12011

Pandemia influenzale 2009, emerge un rischio per il nascituro

Un nuovo studio segnala un aumento del rischio di outcome perinatale sfavorevole della gravidanza nelle donne infette dal virus 2009/H1N1. Questo risultato si aggiunge a quelli ottenuti attraverso gli studi focalizzati esclusivamente sul rischio materno....
transparent

giu232011

Isde, iniziativa con i medici napoletani contro l’emergenza rifiuti

Coinvolgere i medici di Napoli e provincia in una grande campagna di responsabilizzazione civica che abbia per obiettivo l’abbattimento della produzione di rifiuti del 50%. E’ l’iniziativa che Isde Italia presenterà oggi ai vertici dell’Ordine dei medici del capoluogo campano
transparent

mag232011

Mani pulite, una campagna per educare i più piccoli

Invitare in maniera piacevole i bambini a lavarsi sistematicamente le mani. Questo, in estrema sintesi, l’obiettivo di “La salute di mano in mano”, una campagna educativa primarie promossa dalla Società italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps)...
transparent

mag162011

Test Mtb/Rif accessibile nei paesi con tubercolosi endemica

Il test Xpert Mtb/Rif per la diagnosi della tubercolosi (Tb) e delle sue forme multiresistenti, può essere usato efficacemente anche nei paesi a basso reddito per favorire una diagnosi accurata e precoce: si ritiene pertanto che il test abbia le potenzialità...
transparent

mag22011

Nei siti inquinati la battaglia dei medici parte dalla prevenzione

Avviare una collaborazione con la Asl per raccogliere e trattare i dati epidemiologici, in modo da fornire una bussola all’attività di medici di medicina generale e pediatri di libera scelta. Questa la battaglia che l’Isde, l’associazione dei medici per...
transparent

apr182011

Oms: evidenze cardiovascolari dell’inquinamento acustico

Un recente rapporto dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) sugli effetti biologici dell'inquinamento acustico dedica ampio spazio alle malattie cardiovascolari. Negli ultimi anni, infatti, sono aumentate le evidenze, derivate da studi epidemiologici,...
transparent

apr182011

Siti inquinati, medici più preparati alla correlazione salute-ambiente

Attivare nei siti più a rischio ambientale una rete di medici - in particolare di medicina generale e pediatri di libera scelta - che compia rilevazioni, non solo sulla mortalità, ma anche su incidenza e prevalenza di patologie correlate all’inquinamento,...
transparent

apr52011

Più sicurezza cardiovascolare con pioglitazone

Nei pazienti affetti da diabete di tipo 2, l'impiego di rosiglitazone è associato a probabilità significativamente maggiori di scompenso cardiaco congestizio, infarto miocardico e morte rispetto al pioglitazone, considerando dati del “mondo reale”....
transparent

mar102011

Meno asma nei bimbi più esposti a microbi ambientali

I bambini che vivono presso fattorie di campagna sono esposti a un più ampio spettro di microrganismi rispetto a un gruppo di controllo, e tale differenza spiega in gran parte la minore prevalenza di asma e atopia riscontrata in questi soggetti. Lo sostiene...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi