gen72021
Fondi europei raddoppiati per la sanità. Un addendum al Piano nazionale di Ricerca e Resilienza #NextgenerationItalia sottoposto in queste ore dal Ministro dell'Economia all'attenzione del premier Giuseppe Conte prevede che le risorse salgano...

dic282020
Cash-back, foglio rosa, pedaggi autostradali, ma anche sanità. Tutti i principali settori nella vita del paese sono protagonisti - oltre che della Finanziaria e del Decreto Ristori - del Milleproroghe , decreto legge che va approvato entro fine...

dic192020
Trenta milioni per i tamponi rapidi dal medico di famiglia, attività svolta nelle Usca riconosciuta come formazione specialistica, remunerazione adeguata per l'ospedale privato accreditato che ha dovuto riconvertirsi in ospedale Covid sono tra...

dic92020
Doveva essere protagonista del rilancio del paese, la sanità, con progetti per 68 miliardi tratti dai Fondi europei. Invece al servizio sanitario uscito con le ossa rotte dal Covid arriveranno appena 9 miliardi dei 196 messi a disposizione dell'Italia...

nov172020
Il neocommissario alla Sanità in Calabria, Eugenio Gaudio , ha rinunciato al suo incarico. Lo ha detto lo stesso ex rettore de La Sapienza a Repubblica.it spiegando che alla base di questa decisione ci sono "motivi personali". "Mia moglie - ha...

ott162020
Manca poco alla presentazione completa dell' agenda sanitaria quinquennale dell'Unione europea, che dovrebbe arrivare nella sua completezza entro fine anno. Il piano sanitario per la lotta contro il cancro rimane l'impegno principale della Commissione...

set302020
Una «coraggiosa e profonda riforma del Servizio sanitario nazionale» basata su 5 cardini, «per superare limiti e difficoltà della sanità italiana, che ha comunque superato in maniera positiva l'emergenza Covid» e che punta al territorio,...

set222020
Tre regioni al centrosinistra, tre al centrodestra, quattro se si conferma la Val d'Aosta come sembrerebbe dai primi dati. Ma il duello tra le forze politiche, all'indomani del responso delle urne, si appiana di fronte alle difficoltà dei territori....

set82020
Nessuna Regione del Sud a parte il Molise, piccola oasi con i suoi 300 mila abitanti, può dirsi autosufficiente per le cure sanitarie. I vecchi debiti continuano fino al Lazio e il panorama 2018 non differisce molto dal precedente. Conosciuti i...

lug162020
Il Decreto Rilancio è legge, lo ha approvato il Senato 159 sì e 121 no con le misure urgenti per la sanità e l'economia. Il provvedimento - 266 articoli - poggia su uno scostamento di bilancio di 55 miliardi di cui 26,2 di indebitamento...