feb82019
Un nuovo studio sul rapporto tra oli di pesce e ictus ischemico che ha incluso dati sulla quantità di acidi grassi essenziali presenti nel tessuto adiposo, ha suggerito un beneficio maggiore con l'acido eicosapentaenoico (EPA) che con l'acido docosaesaenoico...

gen102019
Migliorare i fattori di rischio per le malattie cardiovascolari (CVD) non porta necessariamente a ridurre il rischio di eventi cardiovascolari, secondo uno studio su JAMA coordinato da Jean-Philippe Empana , Università Paris Descartes, Francia....

gen92019
Rivalutare ogni anno il punteggio CHA2DS2-VASc per il rischio di ictus potrebbe migliorare le previsioni di rischio e aiutare a gestire la prescrizione di anticoagulanti orali nei pazienti con fibrillazione atriale, secondo i risultati di uno studio pubblicato...

dic132018
Rivaroxaban è in grado di ridurre in maniera significativa i casi di ictus nei pazienti con fibrillazione atriale non valvolare (FANV) rispetto a warfarin, come mostrano i risultati di uno studio nella vita reale presentato al congresso della American...

nov202018
Il futuro è delle neuroscienze. Così come negli ultimi anni l'oncologia ha svelato un insieme di conoscenze bio-molecolari sui tumori e il loro ambiente che poi si sono tradotte in innovazione grazie all'immunoterapia, una serie di segnali...

nov92018
Secondo un nuovo studio pubblicato su Stroke, i pazienti ricoverati in ospedale per un ictus ischemico che sviluppano un'infezione nosocomiale hanno una maggiore probabilità di essere di nuovo ricoverati entro 30 giorni, indipendentemente dalla...

ott42018
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of American Heart Association, iniziare il trattamento per l'apnea del sonno il più presto possibile dopo un ictus o un mini-ictus potrebbe migliorare significativamente la compromissione dell'eloquio e...

lug272018
I pazienti con ictus ischemico che sono stati valutati e trattati in meno di 20 minuti presso l'ospedale universitario di Helsinki hanno ricevuto una diagnosi accurata oltre il 90% delle volte, secondo un'analisi dei pazienti con ictus trattati in tale...

giu292018
Gli ormoni dello stress rilasciati in situazioni di emergenza o sotto pressione possono salvare la vita, ma anche essere la causa di non pochi problemi nei diabetici, tra cui l'infarto e l'ictus, secondo uno studio pubblicato su Immunity. La principale...

mag312018
La Commissione Europea ha approvato una nuova indicazione per evolocumab in pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica accertata (infarto del miocardio, ictus o arteriopatia periferica), per ridurre il rischio cardiovascolare abbassando i livelli...