gen202016
L'American Heart Association e l'American Stroke Association hanno pubblicato su Stroke le nuove indicazioni sul razionale scientifico dei criteri di inclusione ed esclusione per la somministrazione endovenosa di alteplase, l'attivatore tissutale del...

gen142016
Empagliflozin, inibitore reversibile, competitivo e selettivo del co-trasportatore sodio-glucosio 2 (SGLT-2), nei pazienti con diabete mellito di tipo 2 (DM2)) è in grado di ridurre la mortalità cardiovascolare (CV), la mortalità...

dic142015
Un'unità mobile per il trattamento dell'ictus (Mstu) gestita dalla Cleveland Clinic usando la telemedicina per collegare i membri del team di emergenza con un neuro-radiologo in ospedale ha ridotto non solo i tempi di diagnosi, ma anche i tempi...

dic112015
Le donne che sopravvivono a eventi cardiovascolari occorsi precocemente in età adulta hanno un elevato rischio a lungo termine di mortalità per un secondo evento acuto cardiaco o cerebrovascolare, secondo quanto emerge dal follow-up durato...

nov252015
Nelle giovani donne che sopravvivono a un ictus o a un infarto miocardico acuto rimane un rischio a lungo termine di morte e di malattia, secondo uno studio pubblicato su Jama Internal Medicine. «I tassi di mortalità degli eventi cardiovascolari...

nov232015
Concentrazioni di testosterone endogeno estremamente ridotte si associano a un alto rischio di ictus ischemico negli uomini, mediato in parte dall'indice di massa corporea e dall'ipertensione. «Non è noto, tuttavia, se il testosterone basso sia...

nov132015
Secondo uno studio pubblicato su Circulation: Cardiovascular Quality and Outcomes, le donne vengono spesso trattate con dabigatran a basse dosi, anche se i dosaggi elevati abbassano i tassi di ictus con maggiore efficienza. La dimostrazione dell'efficacia...

nov132015
L'ictus cerebrale non è solo un evento acuto ma una malattia multifattoriale da combattere con la prevenzione e, nel caso si verifichi, con un adeguato percorso riabilitativo in una logica di continuità assistenziale tra ospedale e territorio,...

nov42015
Da una metanalisi pubblicata su Jama sul trattamento dell'ictus ischemico acuto, emerge che la trombectomia endovascolare rispetto alle consuete cure mediche basate sulla somministrazione endovena di un trombolitico si associa a un miglioramento funzionale...

ott272015
Secondo un articolo pubblicato su Jama Neurology, il trattamento dell'emorragia cerebrale sintomatica (Sich) dopo trombolisi per ictus non si associa a un rischio ridotto di mortalità ospedaliera o di espansione dell'ematoma, ma accorcia i tempi...