HIV proteasi

Hiv, al congresso Icar un’indagine fa il punto sul futuro dei trattamenti antiretrovirali

ott262021

Hiv, al congresso Icar un’indagine fa il punto sul futuro dei trattamenti antiretrovirali

In cerca di trattamenti su "misura", di colloquio stretto con l'infettivologo curante per definire il percorso terapeutico e adattarlo alle necessità personali e di approcci terapeutici che in futuro aiutino a far "dimenticare" la malattia, con...
transparent
Hiv, alti tassi di soppressione virale a lungo termine con Bic/Ftc/Taf ed efficacia di lenacapavir in caso di multiresistenza

ago312021

Hiv, alti tassi di soppressione virale a lungo termine con Bic/Ftc/Taf ed efficacia di lenacapavir in caso di multiresistenza

Nell'analisi aggregata dei dati a 192 settimane del periodo di estensione in aperto di due sperimentazioni di fase III (studi 1489 e 1490) condotte con Bic/Ftc/Taf (bictegravir 50 mg/emtricitabina 200 mg/tenofovir alafenamide 25 mg compresse) in adulti...
transparent
Hiv-1, perfezionamento dei farmaci per le persone infette. Ecco gli ultimi sviluppi

ott142020

Hiv-1, perfezionamento dei farmaci per le persone infette. Ecco gli ultimi sviluppi

È in corso di svolgimento online la 12a edizione di Icar (Italian conference on Aids and antiviral research), organizzato sotto l'egida della Simit (Società italiana di malattie infettive e tropicali). L'evento è il punto di riferimento...
transparent
Hiv, disponibile in Italia nuovo regime a due farmaci: pari efficacia e più tollerabilità e aderenza

giu262020

Hiv, disponibile in Italia nuovo regime a due farmaci: pari efficacia e più tollerabilità e aderenza

Una "rivoluzione" nel campo della terapia dell' Hiv , con la possibilità di un trattamento basato su due farmaci in un'unica compressa giornaliera. Così è stata definito, nel corso di un simposio web, il regime a due farmaci antiretrovirali,...
transparent
Hiv, possibile eradicazione con trappola per virus

ott122016

Hiv, possibile eradicazione con trappola per virus

Ci vorranno ancora anni per le necessarie fasi di sviluppo, ma gli importanti avanzamenti - ottenuti mediante la tecnica del gene editing da ricercatori Usa guidati da Kamel Khalili del Dipartimento di Neuroscienze della Temple University di Philadelphia...
transparent
Hiv-1, Aifa approva la rimborsabilità della coformulazione atazanavir/cobicistat

mag132016

Hiv-1, Aifa approva la rimborsabilità della coformulazione atazanavir/cobicistat

L'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità della coformulazione atazanavir/cobicistat compresse in associazione con altri farmaci antiretrovirali per il trattamento dei pazienti adulti con Hiv-1, senza mutazioni note associate...
transparent

apr122011

Finalmente concrete le nuove prospettive di terapia delle epatiti croniche da HCV genotipo 1

Dopo un’attesa di molti anni si prospetta la possibilità di un reale miglioramento dei risultati della terapia dei pazienti con epatite cronica da HCV genotipo 1. Al meeting dell’AALDS di Boston dell’ottobre 2010 sono stati presentati i risultati di 4...
transparent

mar12009

Hiv: profilassi diminuisce rischio trasmissione

Malattie infettive-infezioni sistemiche L’applicazione di un regime antivirale preventivo prima dell’esposizione potrebbe potenzialmente ridurre in modo sostanziale il rischio di trasmissione dell’Hiv nelle popolazioni ad alto rischio....
transparent

set102007

Proteasi-inibitori bloccano trasporto colesterolo

Malattie infettive-infezioni sistemiche E’ stato scoperto un meccanismo chiave tramite cui i proteasi-inibitori promuovono l’arteriosclerosi e le malattie cardiovascolari nei soggetti con infezione da Hiv: essi infatti inibiscono l’efflusso...
transparent

lug22007

Ispessimento carotideo non influenzato da Hiv o terapia con proteasi-inibitori

Arteriopatie periferiche Nè l’infezione da Hiv nè la terapia con proteasi-inibitori (PI) sembrano influenzare il tasso di progressione dell’ispessimento di intima e media carotidee, nonostante le anomalie lipidiche che sono state...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi