ott172019
Il medico ospedaliero è chiamato in causa da un paziente insieme all'ospedale, vuole difendersi con un suo avvocato di fiducia, ma per questo deve chiedere autorizzazione all'ospedale. Se l'ente gli dicesse no, ad esempio perché vuole imporgli...

lug162019
Nasce dall'aggregazione delle sigle Anpo-Ascoti-Fials al Patto Federativo, stipulato lo scorso maggio da Cimo-Fesmed e Cimop (Confederazione italiana medici ospedalità privata), il nuovo Patto per la Professione Medica, un'alleanza di organi sindacali...

lug132019
Fumata ancora nera per i medici ospedalieri nell'ultima tornata di trattative. Sui fondi di posizione, disagio, risultato, c'è dialettica tra sindacati e Aran e anche in seno ai sindacati. Al tavolo sul rinnovo 2016-18, dunque un contratto che...

lug12019
Tre esempi concreti di illegittimità in regioni diverse. Così la Federazione Cimo-Fesmed in una nota spiega i motivi per cui con le proprie delegazioni trattanti in Aran, ha assunto "un ruolo di vigilanza e forte contrasto verso chi propone...

giu272019
"Un gioco al ribasso delle istituzioni sul futuro dei medici e del Ssn, attuando una strategia del "divide et impera" tra le professioni e modificando il contratto diminuendone significativamente la qualità e le garanzie". Queste per la federazione...

mag222019
Formale diffida verso tutte le aziende sanitarie a tutela dei diritti dei dirigenti e richiesta che entro 30 giorni vengano attivati o ripristinati strumenti e tempi a disposizione di medici e veterinari per un effettivo aggiornamento professionale nell'ambito...

feb142019
Con l'obiettivo di dare maggiore determinazione ed efficacia alle proprie azioni per la promozione del servizio sanitario nazionale, la valorizzazione del medico come figura cardine in questo sistema, l'aggiornamento delle competenze degli iscritti e...

gen142019
Il comma 687 della Legge di Bilancio 2019 non può annullare di fatto un contratto scaduto, riconosciuto nella legalità e negli effetti economici dovuti, effetti economici che vanno erogati a prescindere dal rientro dei dirigenti amministrativi...

dic62018
«Fumo negli occhi dei cittadini e avvio di cambiamenti strutturali più gravi per l'esercizio della professione, dannosi per i veri bisogni di salute». Così Cimo in una nota denuncia le modifiche appena apportate dal Governo con l'articolo...

nov72018
Per combattere le liste d'attesa bisogna assumere medici, non spremere quelli in servizio, in organici risicati, togliendogli ore di libera professione. Non è solo un problema economico, una regione non può far saltare istituti di un contratto...