apr302020
Dal parto in ospedale al ritorno a casa, le indicazioni della Società italiana di neonatologia (Sin) per i genitori che si apprestano ad affrontare l'arrivo di un neonato in un contesto legato all'emergenza sanitaria Covid19. «Nei nostri ospedali...

apr302020
Sembra che i disturbi ipertensivi della gravidanza, in particolar modo la preeclampsia , potrebbero aumentare lo sviluppo di disturbi dello sviluppo psicologico ed emozionale nei bambini. «I nostri risultati evidenziano le conseguenze intergenerazionali...

apr72020
La prevenzione anti-coronavirus in gravidanza , comincia già dal posto di lavoro. Lo sottolinea una circolare del ministero della Salute in cui vengono racchiuse tutte le indicazioni e le regole per la gestione della donna in gravidanza, partoriente...

mar262020
Dall'inizio dell'emergenza sanitaria in Italia si sono verificati numerosi casi di contagio di neonati , la gestione delle gravidanze infette e la possibile trasmissione materno-infantile dell'infezione, prima, durante e dopo il parto, rappresenta...

mar172020
Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Pediatrics, sembra che l'infezione da nuovo coronavirus non sia trasmissibile dalle madri ai neonati al momento della nascita. «I bambini di quattro madri che hanno partorito presso il Wuhan's Union Hospital...

feb282020
L'Istituto superiore di sanità ha pubblicato sul proprio sito una serie di consigli per le donne in gravidanza e in allattamento relativamente all'emergenza coronavirus. Nello specifico, l'Istituto raccomanda: Per le donne in gravidanza : 1) In...

gen142020
«Le cure primarie devono giocare un ruolo chiave nella prevenzione, nel trattamento di prima linea e nel monitoraggio in gravidanza e dopo il parto». Lo sottolinea Nino Cartabellotta , presidente della Fondazione Gimbe presentando la sintesi in lingua...

dic42019
Secondo una revisione della letteratura pubblicata sul Journal of Travel Medicine, molti vaccini comunemente consigliati a chi viaggia non presenterebbero rischi per la sicurezza delle donne in gravidanza , anche se che le prove sono limitate per alcuni...

nov272019
La quasi totalità delle donne assume l' acido folico in occasione della gravidanza ma ancora poche lo fa in maniera appropriata, cioè da quando si inizia a pensare a una gravidanza fino alla fine del terzo mese di gestazione. È uno dei...

nov252019
Indurre il travaglio a 41 settimane nelle gravidanze a basso rischio si associa a un rischio minore di morte neonatale rispetto a una gestione di attesa fino a 42 settimane, suggerisce uno studio pubblicato sul British Medical Journal. «È generalmente...