ott162020
Secondo due nuovi studi, la trasmissione verticale di infezione da Sars-CoV-2 da madri a neonati è rara. Nel primo lavoro, diretto da Cynthia Gyamfi-Bannerman , del Columbia University Irving Medical Center, New York, e pubblicato su Jama Pediatrics,...

ott132020
Le donne incinte affette da Covid-19 grave o critico e i loro bambini sono soggetti a maggiori rischi per la salute prima e dopo il parto, secondo uno studio pubblicato sull'American Journal of Obstetrics and Gynecology. Questo non vale però per...

ott62020
Dopo la pubblicazione nel 2017 delle linee-guida (Lg) Ata sulle tireopatie in gravidanza (Alexander EK, et al. Thyroid 2017), nell'arco dei successivi 24 mesi sono stati pubblicati oltre 500 articoli sull'argomento. Le precedenti Lg erano uscite 6 anni...

ott12020
Il 73,1% di donne ha ricevuto almeno una prescrizione durante la gravidanza , il 57,1% nei tre trimestri precedenti la gravidanza e il 59,3% nei tre trimestri successivi al parto. Questi i primi dati che emergono dal primo rapporto nazionale che Aifa...

set232020
Continua il fenomeno delle "culle vuote" con un calo delle nascite costante, aumenta il ricorso alla fecondazione assistita e il numero dei parti cesarei, seppure in lieve calo, resta comunque eccessivo. Questo il quadro delineato da Rapporto annuale...

set222020
La valutazione della funzione tiroidea materna in gravidanza può essere resa meno affidabile dalle alterazioni fisiologiche nell'organismo della genitrice. In particolare, rimane incerto come gli intervalli di riferimento possano variare in base...

set162020
Nelle donne che hanno avuto una gravidanza l'insorgenza della sclerosi multipla ritarda di più di tre anni, secondo uno studio pubblicato su Jama Neurology. Si stima che oltre 2,5 milioni di persone in tutto il mondo soffrano di sclerosi multipla,...

set142020
Uno studio condotto dai ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia mostra che non c'è associazione tra la vaccinazione contro l'influenza H1N1 durante la gravidanza e il rischio di disordini dello spettro autistico (Asd) dei bambini. «I...

set142020
Secondo uno studio su Human Reproduction, nei bambini nati da madri con sindrome dell'ovaio policistico (Pcos) aumenta il rischio di una vasta gamma di disturbi psichiatrici e dello sviluppo neurologico. «L'incremento di rischio presente nei nati da...

set142020
Secondo quanto conclude un'analisi appena pubblicata su Bmj Evidence Based Medicine, le gestanti o le donne che cercano il concepimento dovrebbero evitare la caffeina , che in assenza di livelli sicuri di consumo si associa a esiti negativi sulla gravidanza....