nov162020
Secondo uno studio pubblicato su Bmj l'esposizione alle alte temperature in gravidanza si associa a un aumento del rischio di nascita pretermine e natimortalità, specie tra le donne svantaggiate in termini socioeconomici. «Nonostante siano contenuti,...

nov122020
Secondo quanto emerge da uno studio pubblicato su The Journal of Nutrition, i livelli di vitamina D della donna durante la gravidanza sono associati al quoziente intellettivo (Qi) dei figli. Melissa Melough , del Seattle Children's Research Institute...

nov62020
Una maggiore durata dell' allattamento al seno , così come quello esclusivo, si associano a un minor rischio di infezioni infantili che necessitano di ricovero, secondo uno studio su Pediatrics coordinato da Steffen Husby dell'Ospedale universitario...

nov22020
L' ipotiroidismo materno all'inizio della gravidanza aumenta in modo significativo nella prole il rischio di disturbo da deficit di attenzione/iperattività (Adhd). Questo è quanto emerge da uno studio pubblicato sull'American Journal of...

nov22020
Sembra che durante la gravidanza il disagio (distress) psicologico della madre, ma non quello del padre, sia associato a un rischio aumentato di asma e di ridotta funzione polmonare nei bambini. A dirlo è uno studio pubblicato su Thorax. «I risultati...

ott232020
Il 98% dei centri italiani di rianimazione neonatale ha in sala parto l'attrezzatura appropriata, ossia un miscelatore aria/ossigeno e un saturimetro; il 91% utilizza il sistema a T, strumento idoneo per la ventilazione del neonato e il 90% ha in dotazione...

ott232020
Dai risultati di due nuovi studi sulla possibilità di trasmissione verticale di Sars-CoV-2 tra madre e bambino, si evince che seppur rara, è possibile. Nel primo, una ricerca italiana pubblicata su Nature Communications condotta su 31 donne...

ott192020
A marzo i trattamenti per la fertilità (Art o tecnologie di fecondazione assistita ), al pari di molte altre attività, erano stati interrotti a causa della pandemia Covid-19, ad eccezione delle procedure urgenti, come quelle di preservazione...

ott192020
La prevalenza della stitichezza è 2-3 volte più alta nelle donne incinte e che hanno partorito da pochi giorni rispetto alle donne non in gravidanza. Lo suggerisce uno studio pubblicato su International Journal of Obstetrics & Gynaecology...

ott192020
Per tutte le gravidanze complicate dal diabete nelle sue varie forme (complessivamente circa il 12-15% di tutte le gravidanze), è stato approvato il primo dispositivo per monitorare in continuo la glicemia, un'opzione terapeutica scientificamente...