set12007
Scienze dellalimentazione-alimentazione e patologia I dati di uno studio su animali suggeriscono che la nutrizione prenatale sia un importante fattore determinante della risposta ai segnali metabolici nelle fasi successive della vita. E stato...

lug202007
La somministrazione prenatale di complessi multivitaminici da parte della madre diminuisce il rischio di alcuni tumori pediatrici. Lintegrazione prenatale dellacido folico può ridurre il rischio di alcuni tumori pediatrici, ma il...

giu222007
Oncologia-mammella Le donne che sviluppano tumori mammari durante la gravidanza hanno una prognosi leggermente peggiore rispetto alle altre: esse infatti presentano un rischio di mortalità leggermente più elevato anche dopo approssimazione...

mag202007
Nefrologia Le donne che sviluppano nefrolitiasi durante la gravidanza presentano un rischio quasi doppio di parto pretermine rispetto alle altre. In ogni caso, lincidenza complessiva della calcolosi renale in gravidanza è piuttosto bassa....

apr102007
Psichiatria Letà avanzata dei genitori è indipendentemente connessa al rischio di disordini nello spettro dellautismo nei bambini. I maggiori punti di forza del presente studio sono rappresentati da un ampio campione basato sulla...

mar132007
Epidemiologia Le donne multipare presentano un aumento del rischio di melanomi, ma luso di contraccettivi orali e la terapia ormonale sostitutiva non sembra influire su questo rischio. Il presente studio dunque sottolinea che sia le donne che i...

mar82007
Ginecologia Lallattamento può controbilanciare alcuni degli impatti negativi della gravidanza sui livelli di colesterolo HDL. Esso infatti rappresenta un fattore comportamentale modificabile che potrebbe essere di beneficio nelle donne riducendo...