gen222009
Endocrinologia-diabete Una terapia antiipertensiva intensiva porta ad un miglioramento degli esiti della gravidanza nelle donne con diabete di tipo 1 e microalbuminuria o nefropatie. Le donne diabetiche con coinvolgimento del rene presentano un aumento...

dic162008
E stato condotto in Estonia uno studio per stimare il rischio di complicazioni nel terzo stadio del travaglio che richiedano revisione manuale della cavità uterina o curettage nei parti susseguenti uno o più aborti chirurgici. Il gruppo...

nov182008
Dal database sanitario dellEmilia Romagna è emerso che nellarco di un anno, il 70% dei parti (n=33 343) avvenuti in ospedale riguardava donne che in gravidanza avevano assunto farmaci con obbligo di prescrizione. Il 48% aveva fatto...

set192008
In Italia ci sono troppi punti nascita che eseguono pochi parti: il 35% dei punti nascita esegue meno di 500 parti ogni anno, che è considerata la soglia minima per la sicurezza, in media 278. Sono questi i dati riportati dal sottosegretario al...

lug42008
Una singola dose a somministrazione endovenosa di una cefalosporina riduce il tasso di complicazioni a carico della ferita perineale dopo il parto. Il collasso di una lacerazione perineale di terzo o quarto grado può portare a problemi gravi, come...

giu192008
Ogni tre secondi nel mondo muore un bambino, una sorte condivisa ogni minuto da una donna in gravidanza, e circa 3 milioni di neonati non sopravvivono alle complicanze correlate al parto. Morti quasi tutte prevenibili, che per lo più si concentrano...

giu82008
Malattie infettive-infezioni sistemiche Nei neonati con madri affette da Hiv, la profilassi antiretrovirale estesa con un singolo farmaco o combinata per le prime 14 settimane di vita riduce lacquisizione del virus con lallattamento al seno....

ott142007
Malattie infettive-infezioni sistemiche Nelle donne con infezione da Hiv sotto HAART, la gravidanza riduce il rischio di progressione dellAIDS, e gravidanze multiple tendono a ridurre il rischio anche di più. Questa apparente correlazione...

ott22007
Ginecologia e ostetricia-patologie e sofferenze fetali La presenza di metamfetamine nei capelli materni e neonatali indica che il farmaco attraversa la placenta in concentrazioni sostanziali. Le donne che ne fanno uso hanno elevate probabilità di...

ott12007
Malattie infettive-apparato respiratorio La trasmissione maternofetale tramite la placenta del virus H5N1 è possibile, e negli adulti questo virus, responsabile dellinfluenza aviaria, può infettare altri organi oltre ai polmoni, spostandosi...