feb102015
Uno studio recentemente pubblicato su Open heart mette in discussione le raccomandazioni presenti da decenni nelle linee guida Usa e Uk sulle dosi di grassi saturi e insaturi da includere nella dieta per prevenire le malattie cardiovascolari. «Le indicazioni...

mag72014
La dieta mediterranea a base di verdure, frutta, pesce, cereali integrali e olio d'oliva riduce gli eventi cardiovascolari più delle diete a basso contenuto di grassi, con effetti uguali o superiori ai benefici osservati negli studi con le statine. Ecco...

nov82013
Grassi saturi? Niente paura. Il burro, il formaggio e, perché no, anche la carne rossa non sono poi così dannosi per il cuore. Però serve da subito un distinguo: i grassi saturi non sono i grassi trans, quelli che si ottengono aggiungendo idrogeno all’olio...

mar272013
L’olio extravergine di oliva o la frutta secca aggiunti alla dieta mediterranea abbassano la frequenza di eventi cardiovascolari nei pazienti a rischio elevato, almeno secondo le conclusioni di uno studio multicentrico pubblicato sul New England journal...

feb282011
L'adozione di una dieta a basso contenuto di carboidrati ma ricca di proteine animali e grassi si associa negli uomini a un rischio aumentato rischio di diabete di tipo 2. Le diete a basso contenuto di carboidrati non dovrebbero proporre carni rosse...

giu202008
Reumatologia-reumatismi extra-articolari Lintegrazione con olio di pesce migliore lattività della malattia e la funzionalità endoteliale nei pazienti con LES. Precedenti studi avevano dimostrato che i PUFA n-3 presenti nellolio...