set162014
«Non c'è nessun rischio Ebola legato all'immigrazione: si tratta di un virus limitato ad alcuni territori che non ha nulla a che fare con questi tragici viaggi della speranza». Lo conferma il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin , a Bruxelles per...

set112014
Non chiudere i piccoli ospedali ma riconvertirli affinché i pazienti in dimissione protetta e i gravi malati cronici vi siano gestiti per conto del medico di famiglia. È l’appello che lancia Girolamo Sirchia , ministro della Salute tra 2001 e 2005, nel...

set102014
I tagli lineari lasciano il posto a quelli semilineari, ma la spending review minaccia di sfrondare 20 miliardi dal bilancio pubblico e la sanità non ne sarebbe esclusa. Il segretario nazionale Anaao Assomed Costantino Troise ricorda che «il ministro...

set92014
«Senza il numero chiuso a Medicina sarebbe un disastro, condanneremo una intera generazione di medici non solo alla disoccupazione ma anche all'ignoranza» è il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin , ad affermarlo, nel corso del suo intervento alla...

set52014
«Il Ministro ha condiviso le linee guida delle Regioni ed è del tutto d'accordo con noi a inserire la fecondazione eterologa nei Lea e a regolamentarla con un ticket che andrà definito sulla base dei costi. Ma per farlo serve una legge del Parlamento»....

set32014
Si completa la formazione del Consiglio di amministrazione dell'Agenzia italiana del farmaco con due nomine ministeriali: Carlo Gaudio , ordinario di Cardiologia alla "Sapienza" di Roma e Ludovico Abbaticchio , ginecologo e già assessore al Welfare...

ago302014
Tagli sì tagli no. Il destino della sanità continua a sembrare in bilico tra ministero dell’Economia e ministero della Salute. E se dalle pagine del Corriere della Sera Pier Carlo Padoan non esclude la possibilità che ci siano sottolineando come «ci...

lug292014
L’unica novità positiva? «La larga presenza femminile». Così una nota Anaao Assomed liquida il nuovo Consiglio superiore di Sanità ufficializzato nel fine settimana con il decreto di nomina firmato dal ministro Lorenzin, una nomina che per Anaao «tradisce...

lug252014
«È la prima volta che l'Istituto viene commissariato, quindi chiaramente c'era un po' di ansia da parte delle organizzazioni sindacali», «ma siamo in grado di pagare gli stipendi per tutto il 2014 e dobbiamo lavorare perché questo vada al di là dei...

lug252014
Universitari od ospedalieri che siano, i direttori di struttura non devono avere privilegi rispetto agli altri medici e dovrebbero andare via-posto oggi- a 66 anni e tre mesi se uomini, quasi 64 se donne. Il Sindacato dei Medici Italiani-Smi ha inviato...