Governo

Renzi in visita a Philip Morris, oncologi: bene occupazione ma pensare a salute

ott152014

Renzi in visita a Philip Morris, oncologi: bene occupazione ma pensare a salute

I Presidenti dell'Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom) e della Fondazione "Insieme Contro il Cancro", Stefano Cascinu e Francesco Cognetti , hanno inviato una lettera aperta al Presidente del Consiglio, Matteo Renzi , in seguito alla...
transparent
Precari Iss, il ministro apre a percorso di stabilizzazione

ott102014

Precari Iss, il ministro apre a percorso di stabilizzazione

Apertura rispetto a un percorso che porti in tempi brevi alla stabilizzazione del personale precario. A garantirla a una delegazione di precari dell’Istituto superiore di Sanità, in un incontro svoltosi ieri, il ministro della Salute Beatrice Lorenzin...
transparent
Sanità al centro della campagna elettorale britannica. Ricciardi (Iss): in Italia situazione migliore

ott32014

Sanità al centro della campagna elettorale britannica. Ricciardi (Iss): in Italia situazione migliore

«Per la prima volta sono più contento della situazione italiana di quella britannica»: così il Commissario dell’Istituto superiore di sanità Walter Ricciardi commenta il quadro complessivo della Sanità pubblica, che oltremanica è messo al centro di...
transparent
Terra dei fuochi, Saviano a Lorenzin: il ministro eviti luoghi comuni

ott32014

Terra dei fuochi, Saviano a Lorenzin: il ministro eviti luoghi comuni

«Il ministro Lorenzin ribadisce che il cancro in Campania è conseguenza di abitudini sbagliate. Troppo fumo, troppo alcol e troppi grassi. Spero abbia condotto indagini approfondite prima di ribadire una tale bestialità. Allora sarà così gentile da pubblicarle...
transparent
Nuovi Dg per Prevenzione e Programmazione sanitaria. I sindacati: nomine decise a tavolino

ott12014

Nuovi Dg per Prevenzione e Programmazione sanitaria. I sindacati: nomine decise a tavolino

Il ministero della Salute completa l’organigramma con la nomina della Direzione generale della Prevenzione sanitaria e del Dg Programmazione sanitaria. I due nominati sono Ranieri Guerra , che prende il posto di Giuseppe Ruocco transitato alla sicurezza...
transparent
Medici Inps, senatori chiedono conto del polo unico dimenticato

set272014

Medici Inps, senatori chiedono conto del polo unico dimenticato

In attesa dell’intersindacale del 4 ottobre, in programma a Roma durante il congresso dei medici Snami, si riapre la vicenda dei 1400 medici fiscali dell’Inps. La senatrice Stefania Pezzopane (Pd) in un’interrogazione ha chiesto al ministero dell’Economia...
transparent
Università, Lorenzin: modello francese da discutere. A rischio capacità di programmazione

set262014

Università, Lorenzin: modello francese da discutere. A rischio capacità di programmazione

«I nostri medici li vogliono tutti e vengono assunti in tutto il mondo. Questo succede grazie a un percorso formativo duro e selezionato. Perciò, qualunque sia il sistema scelto per l'università è fondamentale che ci sia meritocrazia...
transparent
Siliquini: rapidità e rigore imprescindibili nel nuovo Css al femminile

set252014

Siliquini: rapidità e rigore imprescindibili nel nuovo Css al femminile

«Non so quale tema questo Consiglio Superiore di Sanità prenderà in mano per primo ma so come lo affronterà. Con i nuovi Consiglieri ci siamo imposti di onorare quattro principi: onestà intellettuale, rigore metodologico, equilibrio e rapidità di decisione»....
transparent
Scaccabarozzi: altri tagli a Ssn giustificano espansione fondi integrativi

set182014

Scaccabarozzi: altri tagli a Ssn giustificano espansione fondi integrativi

«I fondi integrativi sono un’opzione molto importante per il futuro della sanità. Sono d’accordo con il ministro della Salute Beatrice Lorenzin sul fatto che un taglio ulteriore del finanziamento al Servizio sanitario nazionale non sarebbe operazione...
transparent
Tagli alla sanità, no da medici e farmacisti: sono un danno al welfare

set172014

Tagli alla sanità, no da medici e farmacisti: sono un danno al welfare

Un no corale ai possibili tagli alla spesa sanitaria arriva dai rappresentanti del mondo della sanità. I tagli ventilati dal Governo, infatti, comporterebbero un danno al welfare e alle categorie che vi operano. Tra gli altri, a esprimersi in questo senso...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi