ago42015
L'aula del Senato ha approvato in via definitiva il ddl delega P.a. I voti favorevoli sono stati 145, i contrari 97. Ecco le principali novità per i dipendenti della P.a.: Licenziamenti facili e stretta su assenze Quando scatta un'azione disciplinare...

lug32015
«Non è attuale in questo momento uno sciopero per la convenzione. A inizio maggio in Fimmg intendevamo scioperare contro l'impostazione che le regioni davano della nuova convenzione, lesiva del rapporto fiduciario e del compenso al lavoro svolto...

feb272015
Spostato al 2016 l'obiettivo del raggiungimento del 90% di dematerializzazione delle ricette, prorogate le tariffe massime per le strutture accreditate, come pure è fissata al primo gennaio 2016 l'entrata in vigore della nuova remunerazione delle...

gen272015
Investire nell'aggiornamento del personale medico e paramedico, implementare nuovi luoghi di cura come le "Case della salute" ma, soprattutto, ritornare a reti nazionali di assistenza sanitaria. L'ex ministro della Salute, Girolamo Sirchia, fa un bilancio...

gen242015
Dimenticare l'articolo 22 del Patto Salute. O stralciarlo e pensare a una nuova legge sull'accesso ai ruoli del servizio sanitario, «visto che l'Università è arroccata a difesa dei propri privilegi». Lo chiede Riccardo Cassi presidente sindacato...

gen162015
"Gentile Presidente del Consiglio, in questi giorni, ancora una volta, è riesploso il "caos" nei pronto soccorso: corridoi intasati, pazienti in barella e per terra, cittadini e medici esasperati. Il tutto corredato da puntuali titoli sui quotidiani,...

dic132014
L’emendamento delle Regioni alla legge di stabilità titolato, in maniera pomposa quanto ipocrita, “efficientamento del servizio sanitario”, in realtà assesta un ulteriore colpo al suo carattere unitario. A sottolinearlo commentando i contenuti della legge...

dic52014
Parte la contrattazione tra stato e regioni. Dopo l’approvazione alla camera del patto di stabilità, con cui si chiede un sacrificio da 4 miliardi alle regioni tra 2015 e 2018, si profila una “regressione” del Fondo sanitario 2015 ai livelli 2014 o quasi....

dic22014
È la legge degli 80 euro in busta paga, ma è anche la Finanziaria che incamera le novità del Patto salute: la legge di stabilità approvata definitivamente alla Camera è ora attesa in Senato ma prima ancora da emendamenti delle regioni. Però dai 269...

nov282014
Ci sono anche emendamenti in materia sanitaria nel ddl Stabilità che ha avuto il via libera dalla commissione Bilancio della Camera. Ora il testo prosegue il suo iter all’aula di Montecitorio – dove si prevede di terminare l’esame entro domenica – e il...