ott142019
Una modifica dello Statuto che prevede di riservare una presenza fissa dei giovani medici al di sotto dei 40 anni nelle posizioni di vertice all'interno dell'esecutivo nazionale, ma anche degli esecutivi regionali e provinciali. Questa la decisione presa...

lug172019
Sono 1.500 all'anno i medici che, dopo essersi laureati in Italia, scelgono di esercitare la professione all'estero. Oltre a rappresentare un danno economico per il Paese, il fenomeno segnala un'evidente difficoltà per i camici bianchi e per il...

giu192019
Il Decreto Calabria è legge. Il Senato ha, infatti, ha approvato, con 137 voti favorevoli e 103 contrari,in via definitiva il decreto, senza modifiche, nel testo già licenziato dalla Camera lo scorso 31 maggio. Dalle assunzioni anticipate...

apr182019
Clima più teso tra sindacati dei medici di famiglia e Sisac alla trattativa per l'accordo nazionale 2016-18. Lo rendono noto i sindacati medici. Sulla parte economica, nell'ultima tornata l'altro ieri, Fimmg ha chiesto alle Regioni la disponibilità...

apr12019
Esprime "profonda preoccupazione" e rifiuto verso le proposte del Ministro Grillo, il comunicato di Anaao Giovani emanato in risposta alle recenti soluzioni vagliate dal Governo per i problemi della carenza di specialisti e dell'imbuto formativo. In merito...

mar282019
Diecimila borse di studio per la specializzazione e dieci punti programmatici per salvaguardare il nostro Sistema Sanitario. Questa la proposta emersa al termine della prima giornata di lavori degli Stati Generali della Federazione Nazionale degli ordini...

mar222019
In una struttura medica universitaria statunitense, il burnout dei medici è aumentato dal 2014 al 2017, e i medici all'inizio della propria carriera sono stati i più toccati dal problema, secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open....

feb112019
«Profonda preoccupazione». A esprimerla in merito alle dichiarazioni degli ultimi giorni «che sembrano intendere la volontà di perseguire una rivisitazione del numero programmato a Medicina e Chirurgia, una nota di Anaao giovani, che ribadisce...

ott162018
Sanatoria o no? L'inclusione di nuovi medici nel corso di medicina generale non piace ai sindacati ma li divide un po' e divide anche vecchi e giovani. Vediamo le posizioni. La premessa è che per far fronte agli esodi dei medici pensionandi, il...

ott132018
Fare sì che l'Emilia Romagna, come si fa in Trentino, subordini l'inserimento di giovani medici specialisti e di famiglia originari di altre regioni all'accettazione di un periodo lavorativo nel territorio regionale. È l'obiettivo di una risoluzione...