Archivio Ginecologia

lug22015

Diabete gestazionale: criteri Nice non identificano tutte le gestanti ad alto rischio

I criteri diagnostici suggeriti dall'International association of the diabetes and pregnancy study groups (Iadpsg) sono in grado di identificare le donne con diabete mellito gestazionale a elevato rischio di complicazioni che non sarebbe stato possibile...
transparent

giu252015

Formazione medica su contraccettivi a lungo termine riduce le gravidanze indesiderate

Da uno studio svolto all'Università di California San Francisco in collaborazione con la Planned Parenthood Federation of America emerge che in un anno le gravidanze indesiderate sono calate in modo significativo dopo la formazione degli operatori...
transparent

apr162015

Acido zoledronico in monodose: efficace per due anni nelle anziane con osteoporosi

Nell'osteoporosi, una singola dose endovena di acido zoledronico ha migliorato la densità minerale ossea in un gruppo di donne anziane fragili residenti in strutture di accoglienza a lungo termine, secondo un articolo pubblicato su Jama internal...
transparent

mar122015

Tos in post-menopausa: rischi e benefici variano con età e storia clinica

Da un nuovo documento pubblicato sulla Cochrane library emerge che la terapia ormonale sostitutiva (Tos) non solo non protegge le donne in post-menopausa contro le malattie cardiovascolari, ma può causare anche un aumento del rischio di ictus....
transparent

feb52015

Cancro al seno, dalla mastectomia ai trattamenti mirati le evoluzioni in terapia

In un articolo pubblicato sulla rivista Breast Journal, Stefano Zurrida e Umberto Veronesi dell'Istituto europeo di oncologia di Milano raccontano l'evoluzione della terapia del tumore alla mammella. Per i due esperti il moderno trattamento del cancro...
transparent
La sindrome metabolica aumenta il rischio di cancro endometriale

gen152015

La sindrome metabolica aumenta il rischio di cancro endometriale

Le donne di 65 anni o più affette da sindrome metabolica, un disturbo comune caratterizzato da una serie di condizioni mediche tra cui bassi livelli di colesterolo buono e alti livelli di trigliceridi, hanno maggiori probabilità di sviluppare...
transparent
Menarca precoce o tardivo influenza rischio cardiovascolare femminile

dic192014

Menarca precoce o tardivo influenza rischio cardiovascolare femminile

Secondo i risultati di uno studio appena pubblicato sulla rivista Circulation, il rapporto tra età del menarca e rischio di malattia vascolare è a forma di U, con probabilità in aumento in caso di menarca precoce ma anche tardivo
transparent
Conizzazione nella pre-cancerosi cervicale: cautela nelle nullipare

nov72014

Conizzazione nella pre-cancerosi cervicale: cautela nelle nullipare

Secondo le conclusioni di uno studio pubblicato su Bmj e coordinato da Maria Kyrgiou , ginecologa oncologa alla facoltà di medicina dell'Imperial college di Londra, mancano prove certe che il trattamento chirurgico della neoplasia cervicale intraepiteliale...
transparent
Laparoscopia robot-assistita in ginecologia: più costi e più complicanze

ott172014

Laparoscopia robot-assistita in ginecologia: più costi e più complicanze

Per le condizioni ginecologiche benigne, la chirurgia robot-assistita non solo comporta una maggiore frequenza di complicazioni durante l'intervento chirurgico, ma può essere notevolmente più costosa rispetto alla chirurgia laparoscopica tradizionale....
transparent
Quanto costano i parti multipli

set202014

Quanto costano i parti multipli

Rispetto ai parti singoli i costi ospedalieri, la morbilità e la mortalità sono maggiori nei bambini nati da parti plurimi, molti dei quali sono stati concepiti grazie alla riproduzione assistita. Per questo motivo, parte dei rischi e del peso economico...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi