dallo speciale Ginecologia33

mar212023

Clinica

Endometriosi, il punto su diagnosi e cura. Ecco come gestire

Uno studio di revisione pubblicato sul Canadian Medical Association Journal (CMAJ) fornisce una panoramica delle cause, della diagnosi e della gestione dell'endometriosi sulla base delle prove più recenti. «L'endometriosi, disturbo piuttosto frequente...
transparent

mar212023

Clinica

Anestesia ostetrica, ancora differenze etniche nelle donne sottoposte a cesareo

Un articolo pubblicato su Anesthesia conclude che le gestanti di etnia caraibica o africana nel Regno Unito hanno più probabilità rispetto alle caucasiche di essere sottoposte ad anestesia generale durante un cesareo, mentre chi partorisce...
transparent

mar212023

Clinica

La realtà virtuale aiuta gli studenti a imparare la medicina

I risultati di uno studio pubblicato sull'International Journal of Gynecology & Obstetrics suggeriscono che l'ambiente di apprendimento in realtà virtuale (VRLE) migliora la conoscenza e la comprensione degli studenti di medicina su argomenti...
transparent

mar212023

Clinica

Abbassare le luci prima di coricarsi riduce il rischio di diabete gestazionale

Per ridurre il rischio di diabete gestazionale le donne incinte dovrebbero abbassare non solo le luci in casa, ma anche spegnere o ridurre la luminosità degli schermi dei computer e degli smartphone prima di coricarsi, secondo quanto si legge in...
transparent

mar72023

Clinica

Le infezioni materne in gravidanza si associano a un aumento del rischio di leucemia nella prole

Secondo quanto suggerisce uno studio di coorte danese pubblicato su JAMA Network Open, primo nome Jian-Rong He del Centro medico per donne e bambini all'Università di Guangzhou in Cina, la presenza di infezioni materne, in particolare di quelle...
transparent

mar72023

Clinica

Covid-19 perinatale, molti neonati separati alla nascita e bassi tassi di allattamento al seno

Secondo uno studio internazionale pubblicato su eClinical Medicine di The Lancet coordinato dal Murdoch Children's Research Institute di Melbourne, in Australia, durante il culmine della pandemia gran parte dei bambini nati da madri con Covid-19 sono...
transparent

mar72023

Clinica

Emicrania, bassi livelli di estrogeni associati a livelli più elevati di CGRP possono innescarla

Secondo quanto riporta un articolo pubblicato su Neurology, nelle donne con emicrania non fluttuano solo i livelli di estrogeni, ma anche le concentrazioni ematiche del peptide correlato al gene della calcitonina proteica (CGRP), che svolge un ruolo chiave...
transparent

mar72023

Clinica

Gravidanza, lo sviluppo gestazionale rallenta se il feto è esposto a due comuni complicazioni

Il diabete gestazionale e la preeclampsia si associano a un rallentato sviluppo biologico nei neonati, secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open e firmato da Christine Ladd-Acosta del Dipartimento di Epidemiologia alla Johns Hopkins Bloomberg...
transparent

feb212023

Clinica

Vaccino COVID-19 a m-RNA, neonati protetti se somministrato alle madri in gravidanza

Secondo uno studio canadese appena pubblicato sul British Medical Journal, la vaccinazione contro il COVID-19 fatta in gravidanza con vaccino a mRNA trasmette ai neonati una protezione contro infezioni e ricoveri ospedalieri che aumenta di efficacia,...
transparent

feb212023

Clinica

Il concepimento artificiale non causa variazioni sulla salute cardiometabolica

Un ampio studio, pubblicato sull'European Heart Journal, che ha esaminato gli effetti dei trattamenti per la fertilità sulla prole, non ha rilevato differenze sostanziali nelle misurazioni della pressione sanguigna, della frequenza cardiaca, dei...
transparent

feb212023

Clinica

Latte artificiale, il marketing delle aziende è poco regolato. Il punto su Lancet

Le tattiche di marketing relative al latte artificiale devono essere regolamentate mediante un trattato legale internazionale, secondo una nuova serie di articoli pubblicata su Lancet. Gli esperti chiedono di porre fine al marketing irresponsabile del...
transparent

feb212023

Clinica

Il consumo di snus in gravidanza si associa a un rischio triplicato di morte improvvisa del lattante

Nei neonati le cui madri in gravidanza hanno usato snus, un tipo di tabacco assorbito per via orale, è triplicato il rischio di morte improvvisa del lattante, secondo uno studio del Karolinska Institutet pubblicato su Pediatric Research. «Lo snus...
transparent


transparent


I focus di Ginecologia

lug22015

Focus

Diabete gestazionale: criteri Nice non identificano tutte le gestanti ad alto rischio

I criteri diagnostici suggeriti dall'International association of the diabetes and pregnancy study groups (Iadpsg) sono in grado di identificare le donne con diabete mellito gestazionale a elevato rischio di complicazioni che non sarebbe stato possibile...
transparent

giu252015

Focus

Formazione medica su contraccettivi a lungo termine riduce le gravidanze indesiderate

Da uno studio svolto all'Università di California San Francisco in collaborazione con la Planned Parenthood Federation of America emerge che in un anno le gravidanze indesiderate sono calate in modo significativo dopo la formazione degli operatori...
transparent

apr162015

Focus

Acido zoledronico in monodose: efficace per due anni nelle anziane con osteoporosi

Nell'osteoporosi, una singola dose endovena di acido zoledronico ha migliorato la densità minerale ossea in un gruppo di donne anziane fragili residenti in strutture di accoglienza a lungo termine, secondo un articolo pubblicato su Jama internal...
 
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi