nov82007
Oncologia-prostata La crioablazione mirata della prostata (TCAP) è sicura ed efficace per le recidive locali dei tumori prostatici dopo la radioterapia. Era stato precedentemente dimostrato che la TCAP demergenza incrementa la sopravvivenza...

ott182007
Oncologia-prostata Rispetto ad altri trattamenti standard quali monitoraggio vigile e terapia ormonale, la chirurgia offre una migliore possibilità di sopravvivenza a lungo termine ai pazienti con tumore prostatico localizzato: rispetto a quelli...

ott112007
Chirurgia-apparato urogenitale e ghiandole surrenali Luso di fluidi endovenosi e dirrigazione caldi durante la resezione transuretrale della prostata (TURP) previene lipotermia perioperatoria. La TURP con fluidi dirrigazione a...

ott102007
Oncologia-prostata La radioterapia post-prostatectomia immediata è utile solo nei pazienti con tumore prostatico con margini chirurgici positivi. Bench� due grandi studi abbiano dimostrato un effetto molto favorevole della radioterapia adiuvante...

ott92007
Oncologia-prostata Gli uomini che hanno ricevuto diagnosi nei mesi estivi o autunnali hanno maggiori probabilità di sopravvivere al tumore prostatico: ciò potrebbe essere dovuto a variazioni nei livelli di calcidiolo, un marcatore del livello...

ott92007
Oncologia-prostata Per il rilevamento del tumore prostatico, il numero di agobiopsie è meno importante del punto in cui vengono effettuate. In particolare, le biopsie effettuate nella zona periferica laterale e mediana sono le più utili per...

ott82007
Oncologia-prostata La deprivazione androgenica facilita la metastatizzazione dei tumori prostatici: ciò potrebbe portare a grandi cambiamenti nella pratica clinica, in quanto è necessario trovare alternative a questo popolare trattamento....

ott72007
Oncologia-prostata Un nuovo studio confuta la tradizionale teoria secondo cui i tumori prostatici sono più aggressivi nella razza afroamericana che in quella caucasica. Studi precedenti in materia mancavano di gruppi di controllo ed erano basati...

set262007
Nefrologia e urologia-tumori urogenitali Il tumore prostatico è una delle principali cause oncologiche di mortalità negli uomini del mondo occidentale, e bench� fattori di rischio quali età, razza ed anamnesi familiare non possano essere...

set92007
Nefrologia ed urologia-tumori urogenitali Aumentare gli intervalli dello screening del tumore prostatico non riduce il rilevamento di tumori aggressivi. Lo screening di questi tumori rappresenta un punto di grande controversia: alcune organizzazioni mediche...