dic212008
Oncologia-prostata E stata dimostrata per la prima volta lefficacia della radioterapia nel trattamento primario del tumore prostatico, ed è stato inoltre dimostrato che negli uomini anziani con tumori prostatici localmente avanzati laggiunta...

dic162008
Oncologia-prostata Negli uomini con livelli sierici di PSA pari a 2,5 ng/ml o meno, la percentuale di PSA libero rappresenta un accurato fattore predittivo di tumore prostatico alla biopsia. Recentemente le associazioni urologiche ed onclologiche hanno...

dic32008
Oncologia-prostata Nei pazienti con tumore prostatico trattati con radioterapia ad alte dosi, una precedente resezione transuretrale della prostata (TURP) è associata ad un aumento del rischio di ematuria tardiva, mentre lablazione a lungo...

dic32008
Oncologia-prostata La radioterapia può essere impiegata in sicurezza per trattare il tumore prostatico in pazienti con infezione da Hiv, in quanto non ha alcun effetto sulla conta dei linfocito CD4+ o sulla carica virale. Non cè dunque...

nov202008
Oncologia-prostata I farmaci antidiabetici sono associati ad una riduzione del rischio di tumore prostatico. Recenti studi hanno riportato una diminuzione del rischio di tumore prostatico nei soggetti diabetici, bench� le prove in merito siano controverse,...

nov22008
Oncologia-prostata La displasia prostatica benigna tende a peggiorare nel tempo. Si tratta di una malattia che interessa fra la metà ed i due terzi degli uomini nella settima decade di vita, e la sua natura progressiva è stata confermata....

nov22008
Oncologia-prostata Rispetto agli altri trattamenti standard, come il monitoraggio e la terapia ormonale, la chirurgia potrebbe offrire una migliore speranza di sopravvivenza a lungo termine ai pazienti con tumori prostatici localizzati: rispetto ai pazienti...

set292008
Oncologia-prostata I pazienti obesi con tumore prostatico hanno maggiori probabilità di ricevere forme di trattamento non chirurgiche rispetto alle loro controparti di peso normale. Questi pazienti hanno spesso tumori più aggressivi, ed il...

set292008
Oncologia-prostata Gli uomini anziani con tumore prostatico che seguono una terapia basata sulla deprivazione androgenica a lungo termine spesso mostrano deficit della performance fisica che incrementano significativamente il rischio di cadute e traumi....

set82008
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinali A seguito di una radioterapia esterna per tumore prostatico si osserva un aumento del rischio di tumori del colon. Il rischio di nuove neoplasie dopo la radioterapia, per quanto probabilmente limitato, deve...