Ghiandole esocrine

set52012

Enzalutamide prolunga sopravvivenza in ca prostatico

L’enzalutamide prolunga in modo significativo la sopravvivenza dei pazienti affetti da cancro prostatico metastatico resistente alla castrazione dopo chemioterapia. È il risultato di uno studio in doppio cieco, randomizzato e controllato con placebo giunto...
transparent

giu82012

Cancro prostatico: Shbg marker predittivo di osteoporosi

Nei pazienti con cancro prostatico i livelli di Shbg (sex hormone binding globulin) sono inversamente correlati alla massa ossea e alle fratture vertebrali. La determinazione dell'Shbg sierico può quindi rappresentare un utile marker predittivo di gravità...
transparent
Cancro alla prostata, Psa sconsigliato da esperti Usa

mag242012

Cancro alla prostata, Psa sconsigliato da esperti Usa

Lo Us Preventive Services Task Force ha ufficialmente bocciato il test del Psa per lo screening del cancro della prostata, come esame di routine negli uomini sani di mezza età. Una raccomandazione, destinata a sollevare polemiche
transparent

apr242012

Sorveglianza attiva o attesa vigile per il tumore prostatico

Secondo una revisione sistematica della letteratura condotta da Issa J. Dahabreh e colleghi del Tufts medical center di Boston (Usa), le evidenze scientifiche disponibili non sono sufficienti per determinare se la sorveglianza attiva sia da considerarsi...
transparent

nov82011

Immunoterapia nel ca prostatico supera la fase I

Nelle prossime settimane si concluderà la sperimentazione clinica di fase I del nuovo vaccino antitumorale GX301, somministrato finora a 14 pazienti. Avviato quasi due anni fa dopo l’approvazione da parte dell’Istituto superiore di sanità, lo studio è...
transparent

ott192011

Psa bocciato dagli Usa, gli italiani: servono nuovi marker

Pochi giorni fa la posizione della United States preventive services task force: niente Psa per gli uomini sani perché il test non salva la vita mentre spesso porta a esami o trattamenti inutili e dolorosi. Una decisione che ha alimentato il dibattito ormai in corso da anni
transparent

ott92011

Dagli Usa: serve un nuovo test per salvare la prostata

Si riapre il dibattito sull’utilità per la salute maschile di eseguire il test che misura l'antigene prostatico specifico (Psa). A sostenerne un'assenza di vantaggi è un rapporto della commissione governativa degli Stati Uniti per la medicina preventiva.
transparent

giu292011

Tumore prostata: nuovi farmaci Usa efficaci ma troppo cari

Le nuove terapie potrebbero costare alla nazione «miliardi di dollari in spese mediche», una cifra che il sistema non può permettersi, soprattutto perchè l’80% dei pazienti sono in Medicare
transparent

giu132011

Fda revisione sicurezza dei farmaci per ca prostatico

E' stata aggiornata l’etichetta di farmaci inibitori dell’alfa reduttasi, a causa dell’aumentato rischio di tumore alla prostata di alto grado associato al loro uso
transparent

apr112011

Aiom, no all’uso indiscriminato del Psa

No all’uso indiscriminato del Psa, uno screening da utilizzare soltanto sulla popolazione a rischio. A ribadirlo nel corso della XIX Conferenza nazionale Aiom dedicata alle neoplasie urologiche, appena conclusasi a Torino, è Carmelo Iacono, presidente...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi