Ghiandole esocrine

Ca prostatico, radiofarmaco mirato aumenta la sopravvivenza del 30%

dic42014

Ca prostatico, radiofarmaco mirato aumenta la sopravvivenza del 30%

Contro il tumore della prostata, che nonostante il calo del 18% negli ultimi 10 anni rimane la neoplasia più diffusa fra gli uomini (20% di tutte le forme, con 36mila casi l’anno e 7.500 decessi), è disponibile da poco in Italia una nuova arma terapeutica,...
transparent
Tumore prostata, Psa riduce rischio morte 21%

ago112014

Tumore prostata, Psa riduce rischio morte 21%

Lo screening per il tumore alla prostata basato sul test della proteina Psa nel sangue abbassa il rischio di morte per gli uomini di mezza età del 21%. Lo affermano i dati di un grande studio europeo su 162mila persone pubblicati dalla rivista Lancet,...
transparent
Cancro della prostata: ecco le nuove linee guida per il follow-up

giu242014

Cancro della prostata: ecco le nuove linee guida per il follow-up

Sono da poco state pubblicate le nuove linee guida dell’American cancer society prostate cancer survivorship care per gestire gli effetti sul lungo periodo dopo il trattamento per il carcinoma della prostata e che, solo negli Stati Uniti, interessano...
transparent
Ca prostatico trasmesso per via sessuale: ipotesi su Nature da verificare

giu72014

Ca prostatico trasmesso per via sessuale: ipotesi su Nature da verificare

Il cancro della prostata, secondo uno studio pubblicato su PNAS, potrebbe essere trasmesso per via sessuale. Molti pazienti affetti dalla neoplasia hanno infatti anticorpi contro Trichomonas vaginalis, agente causale di una infezione sessualmente trasmissibile...
transparent

mag142014

L’ecografia salivare agevola la diagnosi di Sjögren

L’ecografia delle ghiandole salivari (Sgus) migliora l’efficienza dei criteri diagnostici messi a punto due anni fa dall’American college of rheumatology (Acr) per i pazienti con sindrome di Sjögren, e in futuro dovrebbe essere inclusa nel percorso valutativo...
transparent
Usa, linee guida Psa. Accusa: screening aggressivo. Replica: no a sovratrattamento

apr232014

Usa, linee guida Psa. Accusa: screening aggressivo. Replica: no a sovratrattamento

Ben equilibrate tra gli estremi del “test a nessuno” e “test a tutti”. Così Peter Carrol, presidente del Nccn prostate cancer early detection panel, definisce le nuove linee guida del National comprehensive cancer network (Nccn) sul test del Psa. «Nel...
transparent
Ca prostatico, procedure gestione standard messe in discussione all’Eau di Stoccolma

apr152014

Ca prostatico, procedure gestione standard messe in discussione all’Eau di Stoccolma

I pazienti con cancro prostatico avanzato (Cpa) potrebbero avere migliori chances di sopravvivenza se fossero sottoposti direttamente alla terapia radicale (prostatectomia o radioterapia) piuttosto che al trattamento ormonale. La revisione delle strategie...
transparent
Aggressività del cancro prostatico, nuovo test genetico predittivo

nov142013

Aggressività del cancro prostatico, nuovo test genetico predittivo

Un test genetico in grado di predire l’aggressività di un cancro della prostata ed evitare interventi chirurgici non necessari. Lo ha sviluppato un’azienda Usa e i primi dati clinici, presentati alla conferenza 2013 del National cancer research institute...
transparent
Psa, pro e contro dello screening generalizzato e dell’uso in clinica

ott152013

Psa, pro e contro dello screening generalizzato e dell’uso in clinica

Lo screening routinario per il cancro alla prostata con il test del Psa sarebbe più dannoso che benefico. Lo ha affermato, Mathieu Boniol , direttore di ricerca presso l'Istituto di ricerca internazionale di prevenzione di Lione (Francia), durante l’European...
transparent
La soia non previene le recidive di cancro prostatico

lug122013

La soia non previene le recidive di cancro prostatico

L’integrazione dietetica con proteine di soia dopo un intervento di prostatectomia radicale non riduce le recidive di cancro alla prostata, almeno secondo uno studio pubblicato su Jama. Spiega Maarten Bosland del Dipartimento di patologia dell’Università...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi