mar302023
Nel 2021, in Italia, il 27% dei pazienti sottoposti a trapianto ha sviluppato un'infezione da Citomegalovirus, a seguito della procedura, generando un elevato tasso di ospedalizzazione, che impatta sulla vita del paziente, oltre che sui costi del Sistema...

ott262022
La sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) rappresenta l'endocrinopatia più comune nelle donne in età fertile. Si tratta di una condizione che, come ben noto, può impattare profondamente sulla qualità di vita ed essere associata...

set122022
Qualora ricorra l'ipotesi di cooperazione multidisciplinare, ancorché non svolta contestualmente, se viene prescritto un esame diagnostico invasivo (nel caso esaminato, una colonscopia), il medico specialista chiamato ad effettuare l'esame non...

lug102022
«Ottimizzazione della rete diabetologica con un coinvolgimento crescente della medicina generale, valorizzare i team diabetologici sempre più multiprofessionali e implementazione della telemedicina». Questi alcuni dei principali punti sui quali...

apr32022
I team multidisciplinari in oncologia possono rappresentare un significativo passo in avanti nella cura dei pazienti. Lo sottolinea nell'ultimo numero di Onconews Americo Cicchetti ,Direttore Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari...

set62019
Il ruolo della chirurgia nel contesto della cura multidisciplinare del cancro sarà il focus principale del Congresso nazionale della Società italiana di chirurgia oncologica (Sico), che si terrà a Cagliari dall'8 al 10 settembre....

mag42016
Si è tenuto a Udine, il 15 e il 16 aprile scorsi, il 1° UpDate in Endocrinologia Oncologica che ha visto la presenza di numerosi esperti nazionali e internazionali in endocrinologia e oncologia. Il meeting, organizzato da AME (Associazione Medici...