Gestione finanziaria

Manovra, il testo alla Camera. Dai fondi per la medicina territoriale alle assunzioni ecco tutti i contenuti di interesse sanitario

dic222020

Manovra, il testo alla Camera. Dai fondi per la medicina territoriale alle assunzioni ecco tutti i contenuti di interesse sanitario

Accanto ai 70 milioni per l'effettuazione dei tamponi Covid, alla quale sono tenuti insieme ai pediatri, nel 2021 i medici di famiglia saranno destinatari di 25 milioni che verranno versati a titolo d'indennità del personale infermieristico operante...
transparent

nov52014

Obbligo per le Asl di rivolgersi alla Consip

Confermata dal Consiglio di stato la sentenza Tar Marche che aveva sostenuto l'obbligo di acquisto dei beni e delle categorie merceologiche presenti nel catalogo Consip anche per le Aziende sSanitarie. Ne consegue la correttezza dell'operato...
transparent
Calì (Smi), unificare i contratti e istituire Drg per le cronicitià

ott172014

Calì (Smi), unificare i contratti e istituire Drg per le cronicitià

«Io credo che sia necessario prendere atto del fatto che l’attività del medico convenzionato e quella del medico dirigente sono sempre più simili e che sia il giunto il momento di avere un unico rapporto di lavoro, diverso da quelli conosciuti finora,...
transparent
Smi: contratto unico per evitare che i convenzionati diventino pseudodipendenti

ott82014

Smi: contratto unico per evitare che i convenzionati diventino pseudodipendenti

Piomba al secondo giorno di congresso Fimmg una presa di posizione molto dura del Sindacato Medici Italiani sulla trattativa convenzionale. Il segretario Smi Salvo Calì attacca il dispositivo legge Balduzzi-atto d’indirizzo-piattaforma Sisac che porta...
transparent
Corti (Fimmg): troppi eventi avversi segnalati sui generici? Bene, cresce vigilanza

set202014

Corti (Fimmg): troppi eventi avversi segnalati sui generici? Bene, cresce vigilanza

 «Salutiamo con grande soddisfazione il fatto che i colleghi inizino a segnalare di più le reazioni avverse ai farmaci dopo anni in cui si segnalava “troppo poco”. Sarebbe ora interessante capire, realtà per realtà, se c’è una relazione statistica...
transparent
Obbligo Rc al via dal 15 agosto, Fnomceo chiede rinvio

lug302014

Obbligo Rc al via dal 15 agosto, Fnomceo chiede rinvio

L’obbligo assicurativo per i medici dovrebbe partire il 15 agosto, perché già prorogato l’anno scorso ma mancano almeno due premesse: assicurare tutti i medici e allineare l’Italia alla legislazione sulla responsabilità medica del resto d’Europa. E per...
transparent
Malattie non trasmissibili, ridurre rischio salverebbe vite

mag72014

Malattie non trasmissibili, ridurre rischio salverebbe vite

Ridurre o contenere solo sei fattori di rischio modificabili, ovvero fumo, alcol, assunzione di sale, ipertensione, glicemia e obesità potrebbe prevenire oltre 37 milioni di morti premature in 15 anni dovute alle quattro principali patologie non trasmissibili:...
transparent
Calabria, fondi Fas europei in soccorso della rivoluzione in sanità

mag22014

Calabria, fondi Fas europei in soccorso della rivoluzione in sanità

«Il prossimo accordo nazionale dovrebbe essere a costo zero per il Fondo sanitario alla voce medicina generale ma non a introiti zero per i medici di famiglia. A livello locale ogni rappresentanza dovrà dare il meglio per trovare risorse. E in Calabria...
transparent
Confindustria digitale: centrale d’acquisto e Fse unici e nazionali

apr92014

Confindustria digitale: centrale d’acquisto e Fse unici e nazionali

Un’architettura unica nazionale del Fascicolo sanitario elettronico e ancor prima un’unica centrale di acquisto di beni e servizi in sanità al posto delle centinaia esistenti: sono le priorità indicate agli Stati Generali della Salute da Elio Catania...
transparent
Rischio clinico: Cimo al ministro, più controllo sugli ispettori ministeriali

dic42013

Rischio clinico: Cimo al ministro, più controllo sugli ispettori ministeriali

«Un’anomalia italiana». Così Cimo Asmd in una lettera aperta indirizzata al ministro Lorenzin definisce il comportamento degli ispettori ministeriali, che comunicano i risultati delle indagini condotte presso Asl alla Magistratura e ai media, anticipando...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi