feb282022
Fin dai primi segnali dell'inizio dell'epidemia, i medici si sono trovati ad affrontare dubbi e paure nei loro pazienti. Dopo i primi momenti di confusione, iniziati a marzo del 2020, i medici, man mano che venivano adottate le varie misure di contenimento...

ago242015
Nel documento deliberato dalla Commissione consultiva per le problematiche in materia di medicina difensiva e di responsabilità professionale, secondo l'Ordine provinciale di Milano, si fa una distinzione «azzardata e capziosa» tra la responsabilità...

apr292015
Sì al dibattito interno, no alle incoerenze: il neopresidente Fnomceo Roberta Chersevani replica ai 26 presidenti d'ordine che la sollecitano a un impegno per evitare che la professione medica sia ulteriormente penalizzata. I "ventisei" -tra...

apr232014
Zero rischi nelle scelte finanziarie, dimezzamento del Consiglio nazionale rispetto a oggi e presenza di esperti nel CdA. Lo chiedono i presidenti di dieci Ordini all’Enpam, con emendamenti alle modifiche statutarie avanzate dal CdA della Fondazione....

dic92013
«La Fimmg in linea di massima non è contraria a che si mettano on line i cv dei medici di famiglia: quelli dei medici del servizio sanitario nazionale sono pubblici. Però bisogna riflettere sull’utilità della misura per il paziente e quindi occorre che...

apr92013
Deloitte ha recentemente pubblicato una survey che analizza le preoccupazioni ed i dubbi dei medici americani sul futuro della loro professione e sui rischi a cui sono soggetti durante la loro attività. La maggior parte dei medici che operano nella...

apr32013
La maggior parte dei medici statunitensi è preoccupato per il futuro della professione. Lo rivela un’indagine condotta dal Deloitte Center for health solutions, secondo la quale quasi 6 medici su 10 vedono diminuire la propria autonomia

giu272012
Quali saranno i temi del “decretone” sulla Sanità che lunedì il Governo ha riportato ai box per un check up diretto ad alleggerirne lunghezza e contenuti? Per ora a dominare è l’incertezza e le indiscrezioni si rincorrono

giu272012
Il 30 giugno scade l’ultima proroga sull’intramoenia allargata, se il decretone non ci metterà una toppa per tempo il 20% circa dei medici che fanno libera professione rischia di ritrovarsi nella terra di nessuno

apr232012
C’è anche un tavolo sull’intramoenia tra le richieste che le sigle dell’Intersindacale (23 in tutto, tra le quali Anaao-Assomed, Cimo-Asmd, Aaroi-Emac, Fp-Cgil Medici, Cisl Medici, Uil Fpl Medici, Fimg, Snami e Smi) hanno inviato venerdì al ministro della Salute Renato Balduzzi.