Gestione della cura del paziente

set292020

Diabete 1, Fda approva nuovo dispositivo ibrido a circuito chiuso per pazienti da 2 a 6 anni

Ai primi di settembre la Fda ha approvato il sistema MiniMed 770G per pazienti giovani con T1DM, dispositivo ibrido per la gestione del diabete a circuito chiuso approvato per pazienti di età compresa tra 2 e 6 anni. Il dispositivo misura automaticamente...
transparent
Dottore e paziente, un libro esplora la crisi del rapporto di fiducia. Ecco come ricrearla

nov252019

Dottore e paziente, un libro esplora la crisi del rapporto di fiducia. Ecco come ricrearla

Umanità e comprensione ma anche tanta fiducia verso la scienza da contagiare ai pazienti: sono gli ingredienti per superare questo momento in generale difficile nei rapporti tra medici ed assistiti. Un momento tratteggiato nel libro di Franco...
transparent
Congresso Amd, presentato il Core competence curriculum per gestione cronicità

mag192017

Congresso Amd, presentato il Core competence curriculum per gestione cronicità

Uno strumento concreto in grado di favorire l'attuazione di un modello assistenziale integrato in ambito diabetologico in un'ottica di efficientamento delle prestazioni e di appropriatezza prescrittiva. È il Core Competence Curriculum presentato dall'Associazione...
transparent

set92014

Responsabilità d’equipe: l’apporto casuale non la esclude

Una ginecologa è stata condannata, insieme ad un altro collega ed alla ostetrica, per avere procurato ad un neonato la paralisi totale del plesso brachiale destro, con rottura extraforaminale delle radici C5, C6 e C7, ed avulsione delle radici C8 e D1,...
transparent
Sempre più italiani non possono permettersi i certificati di malattia

nov122013

Sempre più italiani non possono permettersi i certificati di malattia

È un problema di salute pubblica, ma ancor di più il segno di un disagio sociale: sono sempre più numerosi i lavoratori che, per non rischiare il posto, vanno al lavoro anche quando sono ammalati; chiedono al medico un certificato di breve durata oppure...
transparent
Progetto Valore, Cricelli: le aggregazioni devono cambiare

ago292013

Progetto Valore, Cricelli: le aggregazioni devono cambiare

Davvero un medico che lavora in gruppo non porta valore aggiunto alle cure dei pazienti cronici? Sulle polemiche suscitate dagli esiti del Progetto Valore, Doctornews ha sentito Claudio Cricelli , leader della Società italiana di medicina generale tra...
transparent
Coalizione Usa lancia mozione pro-aderenza alle cure

mag232013

Coalizione Usa lancia mozione pro-aderenza alle cure

L’ennesima indagine, Usa, sulla compliance alle terapie farmacologiche da parte dei pazienti ha rivelato che il 64% non segue sempre il regime posologico che gli è stato prescritto. Da qui la decisione di numerose associazioni di pazienti, medici, produttori...
transparent

mag152013

Funzione dell’asse ipotalamo-ipofiso-surrene in condizioni critiche

Il problema del funzionamento dell’asse ipotalamo-ipofisi-surrene nei pazienti “critici” è molto dibattuto ( Mesotten D et al. The altered adrenal axis and treatment with glucocorticoids during critical illness. Nat Clin Pract Endocrinol Metab 2008; 4:496-505;...
transparent

mag82013

Esiti sanitari migliori con decisioni centrate su paziente

Prestare attenzione ai bisogni del paziente e alle circostanze nelle quali pianificare la cura migliora gli esiti dell’assistenza sanitaria. A questa conclusione giunge uno studio osservazionale condotto da un gruppo di ricercatori statunitensi e pubblicato...
transparent

apr22013

Diabete, efficacia limitata dei programmi di autogestione

Una doccia fredda sull’efficacia dei programmi di autogestione del diabete da parte dei pazienti è arrivata da una revisione degli studi comparsi in letteratura scientifica, i cui risultati sono stati pubblicati sulla Cochrane Library
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi