Gestione dell'emergenza

Medici non specialisti abilitati in area critica. Consulta dice sì al Veneto: in casi di carenza legge nazionale dà l’ok

mar22022

Medici non specialisti abilitati in area critica. Consulta dice sì al Veneto: in casi di carenza legge nazionale dà l’ok

In Italia un medico privo di formazione specialistica universitariapost lauream può gestirein autonomia i codici arancioni in Pronto soccorso e i codici rossi in terapia intensiva. La conclusione la trae Anaao Veneto a seguito della decisione 36...
transparent
Covid-19, nuova bozza Piano pandemico. Da risorse a vaccini ecco come si aggiorna

gen212021

Covid-19, nuova bozza Piano pandemico. Da risorse a vaccini ecco come si aggiorna

Una nuova bozza del Piano pandemico 2021-2023, aggiornata al 18 gennaio apporta qualche modifica rispetto alla prima messa in circolazione. In particolare, cambia il passaggio relativo alla cura dei pazienti in caso di scarsità di risorse. Il...
transparent
Covid-19, Speranza alla Camera: proroga stato emergenza fino a 30 aprile e stop spostamenti tra Regioni

gen132021

Covid-19, Speranza alla Camera: proroga stato emergenza fino a 30 aprile e stop spostamenti tra Regioni

A causa del «peggioramento di tutti i parametri è indispensabile prorogare lo stato di emergenza fino al 30 aprile». Quella descritta da ministro della Salute Roberto Speranza , nel corso dell'informativa in Parlamento sulle misure anti-Covid,...
transparent
Coronavirus, dal telelavoro a permessi e malattia. I nuovi diritti dei malati cronici

apr22020

Coronavirus, dal telelavoro a permessi e malattia. I nuovi diritti dei malati cronici

Non solo smart working: i decreti legge approvati in questi giorni semplificano strumenti giuridici di conciliazione dei tempi di cura con i tempi di lavoro e vengono incontro al lavoratore che, in condizioni di fragilità per una malattia e i relativi...
transparent
Avanti con la serrata. Ecco i piani del Governo dopo il trend degli ultimi giorni

mar302020

Avanti con la serrata. Ecco i piani del Governo dopo il trend degli ultimi giorni

Meno decessi e meno ricoverati in terapia intensiva. È questo il trend degli ultimi giorni che sintetizza un cauto ottimismo per i dati dell'emergenza coronavirus in Italia. Il bilancio giornaliero di domenica ha registrato 3.815 malati in più...
transparent
Coronavirus, la lettera dei medici di Bergamo: epidemia è fuori controllo

mar252020

Coronavirus, la lettera dei medici di Bergamo: epidemia è fuori controllo

"A Bergamo l'epidemia è fuori controllo. Il nostro ospedale è altamente contaminato e siamo già oltre il punto del collasso: 300 letti su 900 sono occupati da malati di Covid-19. Più del 70% dei posti in terapia intensiva sono...
transparent
Coronavirus, il Sud si prepara agli sviluppi dell’epidemia. Aziende sanitarie inadempienti nel mirino dei medici

mar192020

Coronavirus, il Sud si prepara agli sviluppi dell’epidemia. Aziende sanitarie inadempienti nel mirino dei medici

Asl da trascinare in tribunale se non verranno erogati i dispositivi di protezione ai medici di continuità assistenziale e del 118. Lo ventilano il presidente Fismu Maurizio Andreoli e il segretario generale Fismu 118 in Sicilia Francesco...
transparent
Coronavirus, il mondo si prepara alla chiusura. In Gb si punta a favorire immunità di gregge

mar162020

Coronavirus, il mondo si prepara alla chiusura. In Gb si punta a favorire immunità di gregge

Mentre il premier britannico Boris Johnson continua a ribadire l'idea dell'immunità di gregge, il resto del mondo si prepara alla battaglia contro il Covid-19 . A Las Vegas stop ai casinò, frontiere chiuse in Argentina e Perù,...
transparent
Coronavirus, terapia intensiva al collasso e si teme per il Sud

mar112020

Coronavirus, terapia intensiva al collasso e si teme per il Sud

I reparti di terapia intensiva al Nord sono al collasso e i medici alla stremo. I contagi aumentano e, di conseguenza, anche i casi più gravi che necessitano di essere intubati nelle rianimazioni. Per recuperare posti preziosi si sta procedendo,...
transparent
Covid, il Governo stanzia 25 miliardi. Dalle misure per il reddito al personale ecco gli stanziamenti per l’emergenza

mar112020

Covid, il Governo stanzia 25 miliardi. Dalle misure per il reddito al personale ecco gli stanziamenti per l’emergenza

Ai tempi delle vecchie lire erano 50 mila miliardi, difficilmente si ricorda una Finanziaria simile. Ebbene, per l'emergenza Covid il governo Conte ha stanziato una somma straordinaria di 25 miliardi di euro - non più i 3,6 iniziali né i...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi