mar312014
Secondo uno studio pubblicato su Jama che ha incluso quasi 300.000 adulti senza storia nota di diabete o malattie cardiovascolari, aggiungere alle informazioni sui tradizionali fattori di rischio cardiovascolare come il fumo e il colesterolo, quelle sull’emoglobina...

feb242014
Dai dati Istat emerge che nel 2012 in Italia gli incidenti stradali con lesioni sono stati 186.726, con 3.653 morti e 264.716 feriti. E se i danni sono particolarmente frequenti tra 15 e 24 anni, tassi non trascurabili si registrano tra 0 e 9 anni. Complessivamente,...

feb32014
L’Unione europea apre le frontiere ai cittadini degli stati membri che intendono farsi curare in un altro stato membro in assenza di terapie adeguate in Italia, nel nostro Paese si serrano i ranghi. E arriva una sentenza del Consiglio di Stato – la 19/2014...

gen152014
Il consumo di alcol mostra una associazione inversa dose-dipendente con la sclerosi multipla (Ms). Ecco le laconiche ma interessanti conclusioni di uno studio condotto al Karolinska institutet, in Svezia, coordinato da Anna Karin Hedstrӧm e pubblicato...

dic42013
«Un’anomalia italiana». Così Cimo Asmd in una lettera aperta indirizzata al ministro Lorenzin definisce il comportamento degli ispettori ministeriali, che comunicano i risultati delle indagini condotte presso Asl alla Magistratura e ai media, anticipando...

dic22013
Sono 10 le più importanti strategie da attuare per la sicurezza del paziente in ospedale, secondo una task force Usa, guidata da Paul G. Shekelle , del Veteran affairs greater Los Angeles healthcare system. In 4 anni di lavoro, dopo una revisione della...

nov272013
Subito dopo la pubblicazione delle nuove linee-guida dell'American heart association e dell'American college of cardiology, numerose voci si sono levate dalla comunità scientifica per contestare la validità del calcolatore del rischio cardiocerebrovascolare...

nov182013
A poco meno di un decennio dall’ultimo aggiornamento, l'American college of cardiology, l'American heart association e il National heart, blood and lung institute hanno rilasciato una nuova linea guida per aiutare i medici a individuare i soggetti con...

nov82013
Responsabilità del medico e cultura della sicurezza: un superamento dell’attuale stato di cose, che non soddisfa nessuno, sembra finalmente alla portata. Dopo l’audizione alla XII Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati, il segretario nazionale...

ott242013
L’abolizione delle frontiere europee per i pazienti dovrebbe essere ufficialmente in vigore domani, ma la realtà dei fatti è molto diversa visto che tre Stati su quattro non sono ancora pronti e l’Italia è tra questi. Come spiega il presidente dell’Omceo...