set262019
«Ad oggi, nel dialogo tra sanitario e paziente a certe parole sono dati significati diversi e non ci si intende, qui c'è a disposizione uno strumento che riduce i margini di equivoco». E' in questa sintesi delle parole di Antonio Gaudioso segretario...

giu62019
La segnalazione dell'evento sentinella da parte degli organi interni dell'Azienda deputati al relativo controllo, in questa prospettiva di prevenzione, costituisce parte di una più complessa, articolata, attività di gestione del rischio...

mar22018
Negli adulti di almeno 40 anni, il rapporto tra colesterolo non-HDL e colesterolo HDL è un fattore di rischio per lo sviluppo del diabete di tipo 2, indipendentemente dall'età, dal sesso e dall'indice di massa corporea (IMC), secondo i risultati...

dic12017
Regione che vai peso che dai agli indicatori di performance. Se è ricca sei esigente, se è povera attribuisci importanza a ogni risorsa risparmiata. E' uno degli aspetti del V rapporto CREA dell'Università di Tor Vergata. Elaborato...

ott32017
"L'innovazione tecnologica contro le infezioni chirurgiche ospedaliere". Questo il titolo di un incontro che si è tenuto a Milano per affrontare il tema delle infezioni correlate all'assistenza (Ica), le quali rappresentano l'evento avverso più...

mag302016
Nei pazienti ospedalizzati in terapia antibiotica, la somministrazione di probiotici protegge dall'infezione da Clostridium difficile, secondo una metanalisi presentata alla Digestive Disease Week 2016. «Diversi studi suggeriscono che i probiotici, oltre...

apr272016
Sul British Medical Journal i ricercatori dell'High Risk of Pre-eclampsia Identification Group, coordinati da Joel Ray del Department of Health Policy Management and Evaluation al St Michael's Hospital, presso la University of Toronto in Canada, hanno...

gen82016
L'uso in gravidanza dell'antimicotico orale fluconazolo si lega a un aumentato rischio di aborto spontaneo rispetto agli antimicotici topici, secondo quanto conclude uno studio danese pubblicato su Jama svolto su oltre 1,4 milioni di gravidanze. «Le donne...

gen82016
Più tardi arriva la menopausa, minore è il rischio di futura depressione. Ecco in estrema sintesi le conclusioni pubblicate su Jama Psichiatry di una metanalisi coordinata da Eleni Petridou , del Dipartimento di Igiene, Epidemiologia e...

ott92015
È sempre più evidente lo stretto legame tra le sostanze chimiche che interagiscono con il sistema endocrino (Edc) specie in età pediatrica e la comparsa di diabete e obesità, secondo documento pubblicato su Endocrine Reviews dagli...