lug242014
«Le Uccp e le Aft gestite dai medici di famiglia sono un mini- dettaglio della rivoluzione di cui ha bisogno il territorio, che passa per la modifica del titolo V della costituzione e da un contratto unico che metta insieme medici di famiglia, specialisti,...

lug232014
La Procura regionale presso la Corte dei conti ha convenuto in giudizio un medico nei confronti del quale, a seguito di accertamenti effettuati dai Nas di Genova, veniva aperto un procedimento penale che si era concluso, in sede di “patteggiamento”, con...

lug192014
L'Accordo collettivo nazionale 2005 per la Medicina generale prevede la formazione annuale di una graduatoria regionale per ogni attività oggetto di conferimento di incarico, nella quale possono inserirsi anche medici di altre regioni, nonché la...

lug102014
L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) comunica che la ditta Gilead non ha ritenuto possibile presentarsi alla riunione del Comitato prezzi e rimborso indetta dello scorso 4 luglio al fine di concludere la procedura negoziale del prodotto Sovaldi (sofosbuvir)...

giu282014
Il licenziamento dell'invalido assunto in base alla normativa sul collocamento obbligatorio segue la generale disciplina normativa e contrattuale solo quando è motivato dalla comuni ipotesi di giusta causa e giustificato motivo, mentre, quando è determinato...

giu272014
Avverso il silenzio serbato dalla Asl in relazione alle istanze di trasferimento del dirigente medico ai sensi dell’art. dell'art. 33, comma 5, Legge n. 104 del 1992 non è possibile proporre ricorso al giudice amministrativo. Il Tar ha dichiarato inammissibile...

giu272014
Sono sempre più lunghe le liste d’attesa per i pazienti britannici che chiedono un consulto al proprio medico di base: lo denuncia la British medical association, che cita tra le cause l’aumento delle visite e la “cronica inadeguatezza dei finanziamenti”....

giu252014
Una Asl è stata condannata dal giudice amministrativo al reintegro nel proprio posto di lavoro di un medico di 68 anni, illegittimamente licenziato, già collocato in pensione, con diritto alle retribuzioni a far data dall'illegittimo licenziamento. La...

giu242014
Gli psichiatri sono la categoria medica più soggetta a stress, in gran parte a causa della loro interazione con i pazienti: l’ultima a evidenziarlo è un’indagine finlandese che si aggiunge a dati e testimonianze provenienti da tutto il mondo e che non...

giu192014
Costituisce mobbing la condotta del datore di lavoro, sistematica e protratta nel tempo, tenuta nei confronti del lavoratore nell'ambiente di lavoro, che si risolva, sul piano oggettivo, in sistematici e reiterati abusi, idonei a configurare il cosiddetto...