nov82014
La misura del compenso per l'attività prestata in "plus orario", trova un limite vincolante ed insuperabile nella copertura finanziaria e quindi nella disponibilità dei fondi a tal fine appositamente costituiti, con la conseguenza che è anche possibile...

nov82014
«Scendiamo in piazza per difendere la dignità del medico pubblico e ci attendiamo che il Governo apra un confronto con i lavoratori del comparto, con i medici del servizio pubblico e con i dipendenti della Pubblica amministrazione. Fin qui non c’è stato...

nov72014
Il prossimo 8 novembre i medici scendono in piazza insieme ai lavoratori dei servizi pubblici nella manifestazione unitaria organizzata da Cgil, Cisl e Uil. «Vogliamo difendere la dignità del medico pubblico» che si sta perdendo a causa di una «spesa...

nov42014
«Al premier Renzi chiediamo di rimettere il lavoro al centro della politica. Non è quello che sta accadendo, purtroppo, con questa Legge di stabilità». L’appello è stato lanciato da Andrea Bottega , segretario del sindacato degli infermieri Nursind,...

nov42014
«Il Governo scelga: o inserisce il Polo Unico nella legge di stabilità o ci dia una spiegazione ufficiale sul perché tale riforma non dev’essere fatta. Una cosa è certa: oggi nessuna istituzione può ancora dire di non aver compreso l'utilità di...

nov12014
«Lo sciopero degli infermieri del 3 novembre non è un fulmine a ciel sereno, viene da lontano, da un’agitazione dichiarata ad agosto, da contratti bloccati per sei anni a partire dal 2010, da un blocco del turn over che ha creato una situazione paradossale:...

nov12014
A 65 anni si va in pensione anche senza aver maturato i 40 anni di anzianità “netti”? Il quesito riguarda i medici ospedalieri non “primari”, e divide: alcuni manager li vorrebbero licenziare sulla base del decreto Pubblica amministrazione, ma i sindacati...

ott292014
Lunedì 3 novembre incroceranno le braccia, consapevoli del fatto che la loro protesta porterà disagi ai cittadini ma convinti che le richieste alla base del loro sciopero meritino una risposta urgente. Sono gli infermieri pubblici: lunedì prossimo, dunque,...

ott182014
Numerose disposizioni assicurano una tutela rafforzata alla persona del lavoratore con il riconoscimento di diritti oggetto di tutela costituzionale, il datore di lavoro non solo è contrattualmente obbligato a prestare una particolare protezione rivolta...

ott172014
«Io credo che sia necessario prendere atto del fatto che l’attività del medico convenzionato e quella del medico dirigente sono sempre più simili e che sia il giunto il momento di avere un unico rapporto di lavoro, diverso da quelli conosciuti finora,...