apr222022
Uno strumento orientativo online può aiutare gli anziani a comprendere se e quando smettere di guidare, secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American Geriatrics Society. «Molti anziani devono affrontare la difficile decisione di decidere...

feb212022
Secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal, 32 anziani su 100 che hanno avuto COVID-19 nel 2020 hanno sviluppato almeno una nuova patologia che ha richiesto cure mediche nei mesi successivi all'infezione iniziale. Le patologie coinvolgevano...

dic62021
In Italia un anziano su 4 è a rischio di reazioni avverse da farmaci, 1 su 10 li prende inappropriati o per un tempo più lungo del necessario. Così almeno 2 milioni di anziani sono esposti a interazioni potenzialmente molto gravi...

lug152021
Gli esperti della Società italiana di gerontologia e geriatria (Sigg) e della Società italiana di geriatria ospedale e territorio (Sigot) lanciano l'allarme: senza un adeguato numero di geriatri a gestire la valutazione e la terapia dei...

lug232020
Carenza di posti letto negli ospedali, soprattutto in Lombardia, e mancato riconoscimento del ruolo dei geriatri nelle Rsa e nell'assistenza domiciliare, questi i problemi sollecitati dalle Società scientifiche di geriatria delle sezioni lombarde...

giu252020
Come può un anziano ritornare ad una "vita normale" dopo tre mesi di clausura forzata, evitando cadute e fratture? Per rispondere a questa domanda i fisioterapisti esperti nella gestione della persona con problemi di salute conseguenti all'invecchiamento...

mar102020
«Non ci può essere una rupe Tarpea , dove gli anziani saranno lasciati al loro destino». Questa la risposta di Raffaele Antonelli Incalzi , presidente Sigg, e Filippo Fimognari , presidente Sigot, al documento diffuso dalla Società italiana...

gen72020
Crescono in Italia gli over-65 ma mancano geriatri e posti letto nei reparti di geriatria. L'allerta arriva dalla Società italiana di gerontologia e geriatria (Sigg) e la Società italiana di geriatria ospedale e territorio (Sigot). Appena...

mag22019
Poco più di duemila geriatri a fronte di circa 13,8 milioni di cittadini con più di 65 anni di età: «l'invecchiamento della popolazione - denuncia Raffaele Antonelli Incalzi , presidente della Società italiana di geriatria...

mag282018
I pazienti con più di 80 anni sono in Italia circa 5 milioni e aumentano nei Pronto soccorso nazionali al ritmo di circa 100.000 all'anno. Di questi circa il 50% vengono ricoverati dopo le cure in urgenza. Il dato emerge da una ricerca presentata...