feb92022
Si chiama HER2DX il primo test genomico che consente di definire il miglior trattamento nelle pazienti con tumore della mammella in stadio iniziale che presentano iperespressione della proteina HER2. Il test permette, di stabilire sia le possibilità...

feb42021
Scienziati di due tra i più importanti istituti di ricerca genomica del mondo, il Wellcome Sanger institute di Cambridge (Uk) e il Broad institute di Harvard e Mit di Cambridge, Massachusetts (Usa) hanno lanciato su "Nature" un appello per realizzare...

lug312018
Dal 2012 a oggi la metodica CRISPR, che offre la possibilità di aggiungere, rimuovere o sostituire una sequenza di DNA nel genoma di un organismo vivente, è stata citata sempre più spesso come il futuro nella lotta contro diverse...

apr232018
La European Society for Medical Oncology (ESMO), la principale società scientifica europea per l'oncologia medica, definisce gli ultimi lavori del progetto The Cancer Genome Atlas (TCGA) come una delle principali risorse per i ricercatori di tutto...

dic132016
Il numero dell'inizio di dicembre di PLoS Medicine dedica quattro studi e due articoli nella rubrica Perspectives alla ricerca sulla genomica del cancro. Nella prima delle due prospettive Marco Marra del Canada's Michael Smith Genome Sciences Centre,...