Frutta e verdura

lug212020

Minor rischio di diabete con più frutta, verdura e cibi integrali

Un più alto consumo di frutta , verdure e cibi integrali sarebbe associato a un minor rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 . A dirlo sono i risultati di due recenti studi, pubblicati entrambi sul British Medical Journal, che supportano...
transparent
Le verdure non riducono il rischio di progressione del cancro alla prostata iniziale

gen172020

Le verdure non riducono il rischio di progressione del cancro alla prostata iniziale

Secondo uno studio pubblicato su Jama, mangiare più verdure durante la sorveglianza attiva per il carcinoma prostatico in fase iniziale non è una soluzione per ridurre la progressione della malattia. «L'intervento comportamentale in...
transparent

giu132019

La dieta povera di cereali, latte, frutta e verdura si associa a una maggiore incidenza di cancro

Chi mangia in quantità insufficienti alcuni alimenti ha il medesimo rischio oncologico di chi beve alcolici, è sovrappeso e fa scarsa attività fisica. Ecco, in sintesi, ciò che emerge da uno studio pubblicato su JNCI Cancer...
transparent

mag212019

Una dieta salutare a base vegetale aiuta a preservare la salute renale

Secondo uno studio pubblicato sul Clinical Journal of the American Society of Nephrology, seguire una dieta ricca di frutta, verdura, cereali integrali e noci potrebbe ridurre il rischio di sviluppare una nefropatia cronica e rallentare il declino della...
transparent

apr102019

Malattia renale cronica, possibili benefici da dieta a base vegetale

I pazienti affetti da malattia renale cronica (CKD) potrebbero trarre dei benefici da una dieta basata sui vegetali, come la Dietary Approaches to Stop Hypertension (DASH) o la dieta Mediterranea, ricche in fibre, a basso contenuto di grassi saturi e...
transparent
Reflusso laringofaringeo: una dieta a base vegetale riduce i sintomi

set122017

Reflusso laringofaringeo: una dieta a base vegetale riduce i sintomi

Secondo quanto conclude uno studio retrospettivo pubblicato su Jama Otolaryngology-Head & Neck Surgery, nei pazienti con reflusso laringofaringeo non esistono differenze significative in termini di riduzione dei sintomi tra la dieta e la terapia farmacologica...
transparent

lug242017

I vegetali nella dieta danno benefici, ma con un occhio alla qualità e alla tipologia

Una dieta con prevalenza di vegetali è associata a un rischio ridotto di malattia coronarica, a condizione che si assumano i vegetali giusti, suggerisce uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology. Studi precedenti hanno...
transparent
Tre porzioni al giorno di frutta e verdura proteggono da malattia vascolare periferica

mag222017

Tre porzioni al giorno di frutta e verdura proteggono da malattia vascolare periferica

Il consumo di tre o più porzioni di frutta e verdura al giorno può abbassare il rischio di sviluppare malattie delle arterie periferiche, secondo uno studio pubblicato su Arteriosclerosis, Thrombosis and Vascular Biology. La malattia periferica...
transparent

mag162017

Elevato consumo di frutta previene diabete o riduce il rischio di complicanze

Secondo uno studio condotto in Cina per 7 anni su circa 500mila abitanti, un elevato consumo di frutta previene efficacemente la comparsa di nuovi casi di diabete di tipo 2 e riduce, nelle persone con diabete noto, il rischio di complicanze vascolari....
transparent

nov212016

Sla: dieta ricca di fibre e caroteni si associa a un miglioramento della disabilità

Nei pazienti con sclerosi laterale amiotrofica (Sla) le diete ricche in frutta e verdura si associano a un miglioramento della capacità funzionale, compresa quella respiratoria. Sono queste le conclusioni di uno studio appena pubblicato su Jama...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi