mag172023
Un articolo pubblicato su Nature Medicine e firmato dai ricercatori della Friedman School of Nutrition Science and Policy alla Tufts University, stima che una dieta povera di verdure e cereali integrali ma ricca di cereali raffinati e carni lavorate abbia...

mag122023
Una dieta ricca di frutta, verdura, frutti di mare, latticini, uova e cereali si associa nelle gestanti a minori probabilità di aborto spontaneo. Lo spiega Adam Deval , professore associato di studi clinici sulla salute materna dell'Università...

ott142022
Nel mondo le persone non mangiano in modo molto più sano di quanto facevano trent'anni fa, nonostante ciò che si è detto e scritto sulla buona alimentazione. Questo emerge da uno studio coordinato da Victoria Miller , borsista post-dottorato...

giu232021
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism, le persone che consumano due porzioni di frutta al giorno hanno il 36% di probabilità in meno di sviluppare un diabete di tipo 2 (DM2) nei cinque anni successivi...

mag132021
In uno studio pubblicato su Isme Journal, ricercatori provenienti da Austria, Germania e Italia, hanno analizzato come i microbi nell'intestino processano il solfochinovosio, un monosaccaride solfonato presente nei vegetali verdi . Dall'analisi è...

mar102021
Secondo uno studio pubblicato su Circulation mangiare cinque porzioni giornaliere di frutta e verdura , di cui due di frutta e tre di verdura, potrebbe essere la migliore ricetta per una vita più lunga. «Società scientifiche come l'American...

lug232020
Dai risultati di due studi pubblicati sul British Medical Journal è merso che un maggior consumo di frutta , verdure e cibi integrali si associa a un minor rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. Sembra inoltre che anche solo un piccolo...

lug212020
Un più alto consumo di frutta , verdure e cibi integrali sarebbe associato a un minor rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 . A dirlo sono i risultati di due recenti studi, pubblicati entrambi sul British Medical Journal, che supportano...

gen172020
Secondo uno studio pubblicato su Jama, mangiare più verdure durante la sorveglianza attiva per il carcinoma prostatico in fase iniziale non è una soluzione per ridurre la progressione della malattia. «L'intervento comportamentale in...

giu132019
Chi mangia in quantità insufficienti alcuni alimenti ha il medesimo rischio oncologico di chi beve alcolici, è sovrappeso e fa scarsa attività fisica. Ecco, in sintesi, ciò che emerge da uno studio pubblicato su JNCI Cancer...