gen272023
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Cardiology, esiste un'associazione significativa tra livelli elevati di colesterolo HDL (HDL-C) e aumento del rischio di fratture negli anziani, sia uomini che donne, in maniera indipendente dai fattori di rischio...

gen202023
Nei pazienti con fratture delle estremità degli arti trattate chirurgicamente o con frattura pelvica o acetabolare, la tromboprofilassi con aspirina non è inferiore a quella con eparina a basso peso molecolare nella prevenzione del decesso,...

dic92022
Elevati livelli alimentari di vitamina K1 si associano a una riduzione del rischio a lungo termine di ricoveri per fratture, in particolare dell'anca, nelle donne anziane. Ecco, in sintesi, le conclusioni pubblicate sulla rivista Food and Function di...

nov92022
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Oncology, gli adulti sopravvissuti al cancro hanno un rischio maggiore di fratture ossee, in particolare di fratture pelviche e vertebrali, rispetto ad adulti senza storia di cancro. «Questi risultati sono importanti...

lug292022
Gli integratori di vitamina D sono spesso raccomandati per la salute delle ossa nella popolazione generale, ma recenti studi sul suo ruolo nella prevenzione delle fratture confermano come sia stata data troppa enfasi alla loro utilità. Tra questi,...

giu152022
Secondo uno studio di coorte pubblicato su CJASN, negli anziani gli inibitori del co-trasportatore sodio-glucosio di tipo 2 (SGLT2) non si associano a un rischio maggiore di fratture scheletriche rispetto agli inibitori della dipeptidil peptidasi 4 (DPP-4),...

feb142022
Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism, gli uomini con livelli elevati di grasso corporeo hanno una densità ossea inferiore, e potrebbero avere maggiori probabilità di subire fratture rispetto...

nov112021
L'Istituto superiore di sanità (Iss) ha recentemente pubblicato le Linee guida nazionali sulla presa in carico dei pazienti con fragilità ossea anche oltre l'evento fratturativo. Il documento, dal titolo "Diagnosi, stratificazione del...

ott272021
Assumere più cibi ricchi di calcio e proteine come latte, yogurt e formaggio, riduce le cadute e le fratture negli anziani che vivono in strutture residenziali, secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal. «Il nostro è...

lug142021
Monitorare i pazienti con fragilità ossea producendo dati ed evidenze che mettano in luce come vengono curati e presi in carico dai sistemi sanitari regionali, misurando il gap tra quanto delineato nel PDTA (Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale)...