dic52007
Endocrinologia-metabolismo osseo Allo stesso modo delle fratture da traumi di basso grado, le fratture non spinali da trauma di grado elevato sono associate ad una bassa BMD ed ad un aumento del rischio di fratture susseguenti negli anziani, il che suggerisce...

nov252007
Endocrinologia-metabolismo osseo Negli uomini di età dai 60 anni in su, il punteggio MORES costituisce un semplice approccio per identificare quelli a rischio di osteoporosi che dovrebbero essere sottoposti a DXA. Nonostante laumento della...

giu272007
Endocrinologia-metabolismo osseo Lesercizio regolare riduce il rischio di fratture osteoporotiche negli uomini anziani. I dati in merito degli studi precedenti sono poco costanti, ed era pertanto finora incerto se lattività fisica nel...

mag142007
Ortopedia-patologie muscolotendinee La terapia con corticosteroidi prolunga la deambulazione indipendente di più di tre anni nei pazienti con distrofia di Duchenne, e diminuisce anche il rischio di scoliosi, benchè questo beneficio giunge...

mag92007
Neurologia-traumi cranici Nei soggetti adulti con danni cerebrali acuti di natura traumatica, il trattamento con progesterone potrebbe migliorare gli esiti, soprattutto in caso di danni moderati. Questa strategia potrebbe risultare utile anche in altri...

apr112007
Geriatria I soggetti anziani diabetici presentano un rischio di frattura danca più elevato rispetto agli altri. Di fatto, i soggetti con diabete di tipo 2 hanno una BMD più elevata rispetto ai non diabetici, probabilmente a causa del...

feb102007
Reumatologia I pazienti trattati con terapia intermittente con glucocorticoidi ad alte dosi per via orale presentano un lieve aumento del rischio di fratture osteoporotiche. Lincremento del rischio di frattura, soprattutto a carico di anca e vertebre,...

feb72007
Il test FRAMO, composto da quattro regole predittive, può determinare il rischio di frattura danca e di mortalità nelle donne anziane. Le fratture danca sono molto frequenti fra le pazienti anziane, e si tratta di un evento che...