apr112016
Secondo uno studio retrospettivo appena pubblicato su Annals of Internal Medicine, la paratiroidectomia si associa a un rischio ridotto di fratture ossee rispetto alla sola osservazione clinica nei pazienti con iperparatiroidismo primitivo, mentre l'uso...

feb102016
L'invecchiamento può essere definito come un lento e progressivo declino funzionale che, a volte, risulta talmente rallentato nel tempo da consentire all'individuo di mantenere un buon livello fisico e cognitivo fino a tarda età ("successful...

ott82015
Secondo uno studio pubblicato su Jama un programma di esercizio e autogestione sorvegliata come quelli abitualmente svolti in riabilitazione non migliora la limitazione funzionale o la qualità di vita più dei semplici consigli di comportamento...

mar132015
Le statine non riducono il rischio di fratture e l'uso di questi farmaci a tale scopo non risulta giustificato. È quanto deriva da un'analisi dello studio JUPITER (Justification for the Use of Statins in Prevention: an Intervention Trial Evaluating Rosuvastatin),...

mar112015
Dopo una frattura scomposta dell'omero prossimale non vi sono differenze significative fra trattamento chirurgico e immobilizzazione a due anni dall'evento, nonostante il crescente ricorso all'intervento. «Le fratture dell'omero prossimale rappresentano...

dic152014
La rosuvastatina, un farmaco anti-colesterolo, non riduce il rischio di fratture negli uomini e nelle donne con alti livelli di proteina C-reattiva (Pcr), un biomarcatore di infiammazione. È quanto emerge dai risultati dello studio Jupiter - Justification...

dic92014
Il trattamento con il farmaco anticolesterolo rosuvastatina non riduce il rischio di fratture tra gli uomini e le donne con elevati livelli di proteina C-reattiva (Pcr), un biomarcatore infiammatorio. Questo è quanto conclude Jupiter, ossia Justification...

nov42014
La probabilità di fratture e lesioni ossee e articolari o di danni limitanti di altro tipo è più alta in pazienti adulti con eczema. Il tema è stato oggetto di uno studio pubblicato sulla rivista Jama dermatology, frutto del lavoro di due ricercatori...

apr282014
Rispetto ai coetanei sani, i bambini e i giovani adulti che soffrono di epilessia sono a rischio maggiore di fratture, bruciature e avvelenamenti specie da farmaci. Lo afferma Joe West , ricercatore dell’università di Nottingham in Inghilterra e coordinatore...

giu182013
Tra le donne che si presentano in ortopedia per una frattura, una su sei può essere vittima di violenza domestica, almeno secondo uno studio pubblicato su The Lancet e coordinato da Sheila Sprague della McMaster University in Ontario, Canada. «La violenza...