nov112021
L'Istituto superiore di sanità (Iss) ha recentemente pubblicato le Linee guida nazionali sulla presa in carico dei pazienti con fragilità ossea anche oltre l'evento fratturativo. Il documento, dal titolo "Diagnosi, stratificazione del...

mar192021
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Bone and Mineral Research, la valutazione delle fratture vertebrali prevalenti (PVFx) e delle calcificazioni dell'aorta addominale in immagini radiografiche o della densità ossea relative alla colonna...

feb162021
La chirurgia bariatrica , utilizzata come strategia terapeutica nei soggetti con obesità grave, induce un importante calo ponderale e migliora i parametri endocrino-metabolici, ma influisce negativamente sullo stato di salute dell'osso. «Studi...

feb162021
I bisfosfonati sono il trattamento di prima linea per prevenire le fratture nei pazienti affetti da osteoporosi. Tuttavia, il loro uso è controindicato o da usare con cautela nei pazienti con malattia renale cronica (CKD), principalmente a causa...

feb22021
È noto che i corticosteroidi sistemici e inalati influenzano negativamente il rimodellamento osseo e causano osteoporosi e fratture ossee se somministrati in modo continuo o in dosi elevate. Tuttavia, il rischio di osteoporosi e frattura osteoporotica...

dic182020
Valutare l'impatto della pandemia da Sars-CoV2 sui soggetti con fragilità ossea ; rilevare e dimensionare nel tempo il fenomeno delle fratture da fragilità nelle loro differenziazioni regionali; sviluppare studi nazionali e regionali per...

lug172020
È possibile utilizzare la Tac eseguita per valutare la salute del cuore anche come screening dell' osteoporosi , e aumentare così il numero dei pazienti trattati per questa patologia, secondo uno studio pubblicato su Radiology. «L'osteoporosi...

giu162020
È di recente pubblicazione una meta-analisi che ha valutato, nei pazienti trattati con denosumab per osteoporosi , il rischio di infezioni in termini di Saei (Serious Adverse Events of Infections). «Il denosumab è un potente farmaco anti-riassorbitivo,...

nov202017
Secondo uno studio pubblicato su The Lancet, primo autore David Kendler della University of British Columbia a Vancouver (Canada), la somministrazione quotidiana di teriparatide sottocute previene le fratture in modo più efficace rispetto a risedronato...

feb32017
Da uno studio di coorte pubblicato su Annals of the Rheumatic Diseases e coordinato da Alexis Ogdie della Perelman School of Medicine presso la University of Pennsylvania a Philadelphia, che ha messo a confronto pazienti con artrite psoriasica, psoriasi...