dic182020
Valutare l'impatto della pandemia da Sars-CoV2 sui soggetti con fragilità ossea ; rilevare e dimensionare nel tempo il fenomeno delle fratture da fragilità nelle loro differenziazioni regionali; sviluppare studi nazionali e regionali per...

lug172020
È possibile utilizzare la Tac eseguita per valutare la salute del cuore anche come screening dell' osteoporosi , e aumentare così il numero dei pazienti trattati per questa patologia, secondo uno studio pubblicato su Radiology. «L'osteoporosi...

giu162020
È di recente pubblicazione una meta-analisi che ha valutato, nei pazienti trattati con denosumab per osteoporosi , il rischio di infezioni in termini di Saei (Serious Adverse Events of Infections). «Il denosumab è un potente farmaco anti-riassorbitivo,...

nov202017
Secondo uno studio pubblicato su The Lancet, primo autore David Kendler della University of British Columbia a Vancouver (Canada), la somministrazione quotidiana di teriparatide sottocute previene le fratture in modo più efficace rispetto a risedronato...

feb32017
Da uno studio di coorte pubblicato su Annals of the Rheumatic Diseases e coordinato da Alexis Ogdie della Perelman School of Medicine presso la University of Pennsylvania a Philadelphia, che ha messo a confronto pazienti con artrite psoriasica, psoriasi...

apr112016
Secondo uno studio retrospettivo appena pubblicato su Annals of Internal Medicine, la paratiroidectomia si associa a un rischio ridotto di fratture ossee rispetto alla sola osservazione clinica nei pazienti con iperparatiroidismo primitivo, mentre l'uso...

feb102016
L'invecchiamento può essere definito come un lento e progressivo declino funzionale che, a volte, risulta talmente rallentato nel tempo da consentire all'individuo di mantenere un buon livello fisico e cognitivo fino a tarda età ("successful...

ott82015
Secondo uno studio pubblicato su Jama un programma di esercizio e autogestione sorvegliata come quelli abitualmente svolti in riabilitazione non migliora la limitazione funzionale o la qualità di vita più dei semplici consigli di comportamento...

mar132015
Le statine non riducono il rischio di fratture e l'uso di questi farmaci a tale scopo non risulta giustificato. È quanto deriva da un'analisi dello studio JUPITER (Justification for the Use of Statins in Prevention: an Intervention Trial Evaluating Rosuvastatin),...

mar112015
Dopo una frattura scomposta dell'omero prossimale non vi sono differenze significative fra trattamento chirurgico e immobilizzazione a due anni dall'evento, nonostante il crescente ricorso all'intervento. «Le fratture dell'omero prossimale rappresentano...