gianpiero molucchi
|
Non specificato |
mercoledì 6 aprile 2011(UTC)
|
mercoledì 11 dicembre 2019 8.31.06(UTC)
|
10 [0,03% di tutti i messaggi / 0,00 messaggi al giorno] |
1
(View Thanks)
|
16
|
6
|
View All Posts by User
Francamente al debutto la Guardia medica era attiva e domiciliare. Si rispondeva con l' uscita a domicilio in ogni occasione. Certo era il 1982 e si pensava più al lavoro e alla missione che non al denaro e alle specificazioni del possibile. I tempi sono cambiati certo ma è sempre meglio per me uscire e chiedere che so, la doppia guardia
|
Francamente al debutto la Guardia medica era attiva e domiciliare. Si rispondeva con l' uscita a domicilio in ogni occasione. Certo era il 1982 e si pensava più al lavoro e alla missione che non al denaro e alle specificazioni del possibile. I tempi sono cambiati certo ma è sempre meglio per me uscire e chiedere che so, la doppia guardia
|
Difficile discussione sull' articolo perchè si è di fronte e non per la prima volta , ma ora con evidenza massima all' inncopetenza politica che è arroganza ed al servilismo del meta-tecnico. Ciò che dirà il Ministro si farà a parole poi si rimarrà nel tiriamo a campare. Il problema topico è l'assistenza di base, da anni in progressivo deterioramento assistenziale con conseguente aggravio del sistema ospedale tra l' altro gravato dalla colpevole mancanza di turn over millantata per razionalizzazione della spesa. Parlare d'altro forse è inutile o forse è mettere fumosità
|
Difficile discussione sull' articolo perchè si è di fronte e non per la prima volta , ma ora con evidenza massima all' inncopetenza politica che è arroganza ed al servilismo del meta-tecnico. Ciò che dirà il Ministro si farà a parole poi si rimarrà nel tiriamo a campare. Il problema topico è l'assistenza di base, da anni in progressivo deterioramento assistenziale con conseguente aggravio del sistema ospedale tra l' altro gravato dalla colpevole mancanza di turn over millantata per razionalizzazione della spesa. Parlare d'altro forse è inutile o forse è mettere fumosità
|
Difficile discussione sull' articolo perchè si è di fronte e non per la prima volta , ma ora con evidenza massima all' inncopetenza politica che è arroganza ed al servilismo del meta-tecnico. Ciò che dirà il Ministro si farà a parole poi si rimarrà nel tiriamo a campare. Il problema topico è l'assistenza di base, da anni in progressivo deterioramento assistenziale con conseguente aggravio del sistema ospedale tra l' altro gravato dalla colpevole mancanza di turn over millantata per razionalizzazione della spesa. Parlare d'altro forse è inutile o forse è mettere fumosità
|
Vai Mettifogo...ricorrere ricorrere , ricorrere o....rincorrere..
|
I medici stanno diminuendo in numero in maniera impressionante, specie negli ospedali "virtuosi che hanno sempre chiesto ai propri professionisti di rendere al massimo. Curiosamente , ora, la virtù si è nel tempo dimostrata nefasta grazie al blocco di turn over in sedi ove già il n° dei medici era al limite inferiore. A giusto proposito é giunta , ora , la quasi assoluta impossibilità per motivi di pseudo-managenrialità di esercitare le funzioni di primari clinico: con ciò diminuisce ancora il n° dei medici operativi ( tra l'altro quelli che vengono denunciati spesso per presunta cattiva pratica). Concordo pienamente con la CIMO...che i Primari tornino a fare i medici oppure se non sono più in grado di farlo cambino mestiere, almeno si potrebbero limitare i danni del manager che non sa più cosa sia la medicina ed ha imparato, invece che a curare i cittadini a curare il Bilancio.
Gianpiero Molucchi
TV 2987
|
Curioso come un fatto di evidente rilievo da anni venga oggi non proposto ,in realtà ma riproposto. Resta un problema : lo studio post marketing sarà sostenuto dalle case farmaceutiche o come più corretto da organismi " autonomi"?
Cordialità.
Gianpiero Molucchi
|
|