Molti lavori scientifici hanno dimostrato la validità della mascherina. Ma c'è un risvolto. Poiché la protezione per le micro particelle è circa al 95%, questo significa che se rimaniamo in un ambiente chiuso per ore, e se nello stesso ambiente c'è almeno un infetto, alla fine si sommano, ora dopo ora, le piccole quantità di particelle virali che passano fino a determinare una possibile carica virale infettiva. Il modello matematico, attuato principalmente per la scuola, dove si permane a lungo, dice che statisticamente avremo 1 o 2 infetti ogni decina di giorni. L'unica difesa, oltre la mascherina, è abbattere la concentrazione virale ambientale.
Un saluto