la medicina di famiglia ha una sua dimensione clinico-assistenziale, uno specifico stile di lavoro e di relazione, non riconducibile al modello nosocomiale assemblato in un unico edificio.
In sanità i medici sono assumibili se specialisti ; per essere finalmente specialisti come medici di famiglia , con corsi triennali gestiti da medici di famiglkia esclusivamente sulla base di titoli e valenze, ci vuole finalmente l'università, unica a dare il Titolo Valido. Titolo che equipara agli altri specialisti, per dignità, per compensi, per rapporti A con A e non con B.
Per assumere e fare rotazioni, occorre prima assumere il triplo dell'organico attuale. Come lo si assume? occorreva non avere fatto "errori" giganteschi in vari anni passati. Adesso occorre andare a ri - incentivare affezionare alla medicina di FAMIGLIA , i giovani!, creargli tanti posti in una da inventare ( anche qui errori di molti anni !) specializzazione, poi formati....siamo nel 2025.....se va bene...
Europa e EURACT dicono che devono essere validamente esperti nel ramo, specializzati ( senza contare che i ntutta Europa esistono i Dipartimenti di Medicina di Famiglia ).
Nei dettagli spiccioli: ENPAM ?, continuità del rappprto fiduciario medico - paziente ? e tanti altri aspetti....
Francesco Carelli
EURACT Council, Rappresentante Nazionale, Executive
Co-autore della European Definition of Family Medicine
e tanto altro
auguri......