Uno studio pubblicato su Obesity fornisce un metodo di misura per definire gli alimenti iper-palatabili (HPF, hyper-palatable foods) e dimostra che la maggior parte dei cibi consumati negli Stati Uniti ne soddisfa i criteri. Tera Fazzino , della University of Kansas, e colleghi hanno voluto sviluppare una misura quantitativa degli HPF utilizzando un approccio basato sui dati. Questo perché anche se ci sono ampie ricerche sugli effetti degli alimenti palatabili su vari meccanismi psicologici...Per leggere l'intero articolo cliccare qui
"Palatabile" è traduzione maccheronica di "appetibile", perciò l'orrendo "iperpalatabile" dovrebbe essere sostituito da "iperappetibile" !Grazie per l'attenzione alla lingua, strumento base della comunicazione.