Qualche tempo fa abbiamo compiuto una ricerca per la Provincia di Pordenone (pubblicata in Brunialti "Solchi nel tempo", da cui è emersa per l'appunto la preoccupante situazione fisica (insonnia, ulcera, ...) e psichica (depressione, pensieri ossessivi,...) dei familiari caregiver - soprattutto figlie spesso a loro volta anziane - soprattutto di pz Alzheimer.
Con nostro stupore, abbiamo rilevato che tale stato non migliorava neppure con l'istituzionalizzazione in residenza, dato che i familiari continuavanoa prendersene cura e soprattutto a soffrire per la situazione del loro caro.
Abbiamo quindi creato un progetto ad hoc, per una migliore presa in carico di pz e dei loro famigliari da parte della struttura socio-sanitaria-assistenziale. Ha funzionato.
L'esperienza (teoria e progetto) è descritta in Brunialti "I tempi dell'incontro. Ri-creare la relazione oltre l'assistenza", Erickson, 2015.
http://shop.erickson.it/...-tempi-dell-incontro.pdf
Carla Maria Brunialti
Psicologa Psicoterapeuta