Doctor33
»
Rubriche
»
Diritto Sanitario
»
Attività in equipe: responsabilità e principio di affidamento
Per accedere è necessaria l'iscrizione a Medikey
La gestione del riconoscimento dell'operatore della salute e la trasmissione e archiviazione delle relative chiavi d'accesso e dei dati personali del professionista della salute avviene mediante la piattaforma Medikey® nel rispetto dei requisiti richiesti da
Il Ministero della Salute (Circolare Min. San. - Dipartimento Valutazione Farmaci e Farmacovigilanza n° 800.I/15/1267 del 22 marzo 2000)
Codice della Privacy (D.Lgs 30/06/2003 n. 196) sulla tutela dei dati personali
Rank: Administration Messaggi: 7.340
|
ATTIVITÀ IN EQUIPE: RESPONSABILITÀ E PRINCIPIO DI AFFIDAMENTO Il fatto Il tribunale di Pisa aveva ritenuto due medici-chirurghi responsabili del reato di lesioni colpose, condannandoli a tre mesi di reclusione oltre al risarcimento del danno in favore della parte civile. Ai sanitari che avevano eseguito un intervento di asportazione linfonodale latero cervicale sinistro a fini bioptici si contestava di avere omesso - in cooperazione colposa tra loro quale primo operatore e aiuto - di adottare le regole di comune competenza chirurgica e in particolare per errore...
Per leggere l'intero articolo cliccare qui
|
|
Rank: Newbie Messaggi: 4
|
Se la decisione è presa dpo valutazione collegiale ma è non da tutti i partecipanti condivisa ma a volte influenzata dal primario: chi ne risponde?
Il paziente deve essere preso in carico da un solo sanitario? come si conciglia con le riunioni di equipe
|
|
Doctor33
»
Rubriche
»
Diritto Sanitario
»
Attività in equipe: responsabilità e principio di affidamento
Forum Jump
Tu NON puoi inviare nuovi topic in questo forum.
Tu NON puoi rispondere ai topics in this forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.