Ricerca   |    Topic attivi   |    Accedi all'area riservata

Logo Medikey
icona
Per accedere è necessaria l'iscrizione a Medikey

 


La gestione del riconoscimento dell'operatore della salute e la trasmissione e archiviazione delle relative chiavi d'accesso e dei dati personali del professionista della salute avviene mediante la piattaforma Medikey® nel rispetto dei requisiti richiesti da
Il Ministero della Salute (Circolare Min. San. - Dipartimento Valutazione Farmaci e Farmacovigilanza n° 800.I/15/1267 del 22 marzo 2000)
Codice della Privacy (D.Lgs 30/06/2003 n. 196) sulla tutela dei dati personali





Gli insetti commestibili sono benefici per il microbiota intestinale. Ecco perché
Administrator
#1 Inviato : venerdì 12 maggio 2023 07:25:56(UTC)
Rank: Administration
Messaggi: 9.206

GLI INSETTI COMMESTIBILI SONO BENEFICI PER IL MICROBIOTA INTESTINALE. ECCO PERCHÉ


Secondo un articolo pubblicato su Nature Food, la chitina e i grassi omega-3 contenuti negli insetti commestibili sembrano contribuire a un microbiota intestinale sano, oltre a essere fonti di proteine e sostanze nutritive. «Un microbioma intestinale sano è fondamentale per il metabolismo dei nutrienti, l'inibizione dei patogeni e la regolazione immunitaria ed è fortemente influenzato dalla dieta. Gli insetti commestibili sono buone fonti di proteine e micronutrienti, ma a differenza...

Per leggere l'intero articolo cliccare qui

Giovanni Tancredi
#2 Inviato : venerdì 12 maggio 2023 07:25:58(UTC)
Rank: Advanced Member
Messaggi: 146
Fra poco arriveremo a scrivere che gli insetti sono da preferire ad una completa dieta mediterranea....grazie ai lavori..... ecc.... Ormai non credo piu' a questa scienza.... Quando alla fine il tutto si tramuta in guadagno...... escono tutti i lavori che volete.... Ormai viviamo in un mondo non piu' recuperabile....
Davide Mari
#3 Inviato : venerdì 12 maggio 2023 08:35:06(UTC)
Rank: Newbie
Messaggi: 1

BRAVISSIMO NESSUNO SI E' ACCORTO CHE MANGEREMMO ANCHE LE INTERIORA DEI SIMPATICI INSETTI? MAGIATELE VOI....

Fausto Albarelli
#4 Inviato : venerdì 12 maggio 2023 09:01:09(UTC)
Rank: Advanced Member
Messaggi: 31

Semi oleosi, tutte le qualità di verdure e frutti fresche, legumi, frutta a guscio, frutta secca, tuberi, cereali, bacche, fiori, pesci Con anche  crostacei e molluschi il tutto più biologico possibile:con ciò si può sopperire a cibarsi di insetti trovando tutti i principi nutrizionali citati nell'articolo! In barba alle lobby economiche celate da articoli pseudoscientifici! 

Luca Panseri
#5 Inviato : venerdì 12 maggio 2023 12:07:53(UTC)
Rank: Newbie
Messaggi: 2

Questa rivista fa davvero pietà. Ormai senza decenza nel pubblicare articoli di cui, qualsiasi persona di buon senso, comprende la compromissione con le logiche del profitto.

giovanni colonna
#6 Inviato : lunedì 15 maggio 2023 09:23:33(UTC)
Rank: Advanced Member
Messaggi: 863

Anni fa, invitai a pranzo dei colleghi ungheresi in visita a Napoli. Credendo di fare cosa gradita, organizzai presso un quotato ristorante un pranzo a base di pesce. Tra le altre pietanze c’erano gli spaghetti con cozze, una ricetta che i napoletani apprezzano e gradiscono molto. Pensavo di fare cosa gradita mostrando un pranzo tipico della mia città. Gli amici ungheresi accolsero gli spaghetti con grande riluttanza e molte perplessità, dovuta principalmente alle bellissime e grandi cozze sgusciate che troneggiavano sugli spaghetti e che essi guardavano con sospetto e aborrivano perché molli e informi.

Morale della favola. Gli umani sono culturalmente legati all’alimentazione caratteristica della propria terra di origine e che conoscono fin dalla tenera età. Tutte le “nuove varianti” vengono trattate con una reazione istintiva, spesso non controllabile, irrazionale, ma capace di condizionare profondamente il comportamento a tavola. Non sono uno psicologo ma, come può accadere a me di fronte a cibi nuovi, penso che possa accadere anche ad altri.

Solo il tempo ci dirà se gli insetti avranno successo a tavola, indipendentemente dalle loro caratteristiche biochimiche che, ricordo agli amici, sono esattamente uguali a quelle di qualsiasi essere vivente salvo che essere “confezionate” in un contenitore dalla forma un po’ diversa. Tutti i viventi sono fatti della stessa materia e questo è il motivo per cui siamo condannati a mangiarci l'uno con l'altro.

Personalmente preferisco cozze e gamberi a grilli e cavallette fritte, anche se chi le ha “gustate” dice che sono croccanti con un buon sapore di …. noci. Sarà …….. ma sono con voi fino alla fine.

Un saluto

DAVID MAZZANTINI
#7 Inviato : mercoledì 17 maggio 2023 08:01:14(UTC)
Rank: Advanced Member
Messaggi: 772

La tradizione gastronomica dell'occidente che non mangia gli insetti dove la mettiamo? Vogliamo con la forza

cambiarla ed anche con gli interessi economici? Poi gli insetti sono mostruosi alla vista più di ogni sorta di

essere vivente ancor più  dei rettili striscianti e nel mangiare anche l'occhio vuole la sua parte! Saremo

costretti poi a mangiarne  anche le interiora senza che queste possano essere pulite con escrementi, sangue,

sporco di ogni sorta, secrezioni varie con maggiori possibilità di avere allergie, intolleranze ed infezioni batteriche,

micotiche, virali, e parassitarie e quindi anche le farine sarebbero ad alto rischio. Gli insetti più di ogni altro essere

vivente spesso vivono nello sporco, mangiano escrementi ed elementi con sostanze in putrefazione. Anche con

l'allevamento non si possono risolvere tutti questi problemi.  No gli insetti  come alimentazione penso che non

saranno mai apprezzati dall'Occidente! Fate caso tutte le più grandi epidemie della storia umana vengono quasi

sempre dall'Asia e/o dall'Africa e guarda caso sono i 2 continenti che si cibano di insetti...meditate gente

meditate! Ci sono poi altre alternative per la fame crescente del mondo, potenziare gli allevamenti della flora

e della fauna ittica, potenziare l'alimentazione vegetariana  con ortaggi e verdura ora poco utilizzati (meglio mangiare

una verdura poco conosciuta se non velenosa che non gli  insetti), insomma fare colture più facili, meno costose

e con meno impatto ambientale.

Forum Jump  
Tu NON puoi inviare nuovi topic in questo forum.
Tu NON puoi rispondere ai topics in this forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.


chiudi