La tradizione gastronomica dell'occidente che non mangia gli insetti dove la mettiamo? Vogliamo con la forza
cambiarla ed anche con gli interessi economici? Poi gli insetti sono mostruosi alla vista più di ogni sorta di
essere vivente ancor più dei rettili striscianti e nel mangiare anche l'occhio vuole la sua parte! Saremo
costretti poi a mangiarne anche le interiora senza che queste possano essere pulite con escrementi, sangue,
sporco di ogni sorta, secrezioni varie con maggiori possibilità di avere allergie, intolleranze ed infezioni batteriche,
micotiche, virali, e parassitarie e quindi anche le farine sarebbero ad alto rischio. Gli insetti più di ogni altro essere
vivente spesso vivono nello sporco, mangiano escrementi ed elementi con sostanze in putrefazione. Anche con
l'allevamento non si possono risolvere tutti questi problemi. No gli insetti come alimentazione penso che non
saranno mai apprezzati dall'Occidente! Fate caso tutte le più grandi epidemie della storia umana vengono quasi
sempre dall'Asia e/o dall'Africa e guarda caso sono i 2 continenti che si cibano di insetti...meditate gente
meditate! Ci sono poi altre alternative per la fame crescente del mondo, potenziare gli allevamenti della flora
e della fauna ittica, potenziare l'alimentazione vegetariana con ortaggi e verdura ora poco utilizzati (meglio mangiare
una verdura poco conosciuta se non velenosa che non gli insetti), insomma fare colture più facili, meno costose
e con meno impatto ambientale.